
Sommario:
2025 Autore: John Day | [email protected]. Ultima modifica: 2025-01-23 14:49

Forward Kinematic viene utilizzato per trovare i valori di End Effector (x, y, z) nello spazio 3D.
Passaggio 1: teoria di base

In linea di principio, la cinematica diretta utilizza la teoria della trigonometria che è combinata (articolazione). Con i parametri lunghezza (r) e angolo (0), è possibile conoscere la posizione dell'Effetto finale, ovvero (x, y) per lo spazio 2D e (x, y, z) per 3D.
Passaggio 2: modello

Il modello è assunto con teta1 (0 gradi), teta1 (0 gradi), teta2 (0 gradi), teta3 (0 gradi), teta4 (0 gradi). E lunghezza a1-a4 = 100 mm (può essere modificata a piacere). Angoli e lunghezze possono essere simulati in Excel (download file).
Passaggio 3: effettore finale

Dalla matrice sopra la formula viene simulata utilizzando Excel.
Passaggio 4: simulazione Excel


In Excel1 è la teoria di riferimento di base. Per angoli e lunghezze può
essere modificato secondo necessità. Che in seguito sarà conosciuto come End Effector (xyz). Per Excel è un sistema che ho realizzato.
Passaggio 5: schema e sistema Arduino



Forniture: 1. Arduino Uno 1 pz
2. Potenziometro 100k Ohm 5 pezzi
3. Cavo (necessario)
4. PC (IDE Arduino, Excel, Elaborazione)
5. Cavo USB
6. Cardbard (necessario) Ho messo Arduino Uno in una scatola PLC usata per evitare l'elettricità statica. Per gli schemi elettrici vedere la figura. Per il sistema di ferramenta della zattera Forward Arm Kinematic secondo il sistema che è stato realizzato.
Passaggio 6: caricamento del programma Arduino

I file del programma Arduino sono nel file di download.
Passaggio 7: simulazione di elaborazione

Programma su file scaricato.
Passaggio 8: finale


Riferimento: 1.
2. Teoria (in download del file)
3.
Consigliato:
Cinematica in avanti con Excel, Arduino ed elaborazione: 8 passaggi

Forward Kinematic con Excel, Arduino & Processing: Forward Kinematic viene utilizzato per trovare i valori di End Effector (x, y, z) nello spazio 3D
Cupola LED interattiva con Fadecandy, elaborazione e Kinect: 24 passaggi (con immagini)

Cupola LED interattiva con Fadecandy, Processing e Kinect: WhatWhen in Dome è una cupola geodetica di 4,2 m ricoperta di 4378 LED. I LED sono tutti mappati individualmente e indirizzabili. Sono controllati da Fadecandy e Processing su un desktop Windows. Un Kinect è attaccato a uno dei montanti della cupola, quindi molto
Come controllare i LED indirizzabili con Fadecandy ed elaborazione: 15 passaggi (con immagini)

Come controllare i LED indirizzabili con Fadecandy e Processing: WhatThis è un tutorial passo passo su come utilizzare Fadecandy e Processing per controllare i LED indirizzabili. Fadecandy è un driver LED che può controllare fino a 8 strisce di 64 pixel ciascuna. (Puoi collegare più Fadecandy a un computer per aumentare la
Tastiera 4x4 con Arduino ed elaborazione: 4 passaggi (con immagini)

Tastiera 4x4 con Arduino ed elaborazione: non ti piacciono i display LCD? Vuoi rendere i tuoi progetti accattivanti? Bene, ecco la soluzione. In questo Instructable sarai in grado di liberarti dai fastidi dell'utilizzo di uno schermo LCD per visualizzare i contenuti del tuo Arduino e anche realizzare il tuo progetto
Visualizzazione di temperatura e umidità e raccolta dati con Arduino ed elaborazione: 13 passaggi (con immagini)

Visualizzazione di temperatura e umidità e raccolta dati con Arduino ed elaborazione: Introduzione: questo è un progetto che utilizza una scheda Arduino, un sensore (DHT11), un computer Windows e un programma di elaborazione (scaricabile gratuitamente) per visualizzare i dati di temperatura e umidità in formato digitale e grafico a barre, visualizzare l'ora e la data ed eseguire un conteggio del tempo