
Sommario:
2025 Autore: John Day | [email protected]. Ultima modifica: 2025-01-23 14:49

Forward Kinematic viene utilizzato per trovare i valori di End Effector (x, y, z) nello spazio 3D.
Passaggio 1: teoria di base

In linea di principio, la cinematica diretta utilizza la teoria della trigonometria che è combinata (articolazione). Con i parametri lunghezza (r) e angolo (0), è possibile conoscere la posizione dell'Effetto finale, ovvero (x, y) per lo spazio 2D e (x, y, z) per 3D.
Passaggio 2: modello

Il modello è assunto con teta1 (0 gradi), teta1 (0 gradi), teta2 (0 gradi), teta3 (0 gradi), teta4 (0 gradi). E lunghezza a1-a4 = 100 mm (può essere modificata a piacere). Angoli e lunghezze possono essere simulati in Excel (download file).
Passaggio 3: effettore finale

Dalla matrice sopra la formula viene simulata utilizzando Excel.
Passaggio 4: simulazione Excel


In Excel1 è la teoria di riferimento di base. Per angoli e lunghezze possono essere modificati secondo necessità. Che in seguito sarà conosciuto come End Effector (xyz). Per Excel è un sistema che ho realizzato.
Passaggio 5: schema e sistema Arduino




Forniture:
1. Arduino Uno 1 pz
2. Potenziometro 100k Ohm 5 pezzi
3. Cavo (necessario)
4. PC (IDE Arduino, Excel, Elaborazione)
5. Cavo USB
6. Cardbard (necessario)
Ho messo Arduino Uno in una scatola PLC usata per evitare l'elettricità statica. Per gli schemi elettrici vedere la figura. Per il sistema di ferramenta della zattera Forward Arm Kinematic secondo il sistema che è stato realizzato.
Passaggio 6: caricamento del programma Arduino

I file del programma Arduino sono nel file di download.
Passaggio 7: simulazione di elaborazione

Programma su file scaricato.
Passaggio 8: finale



Riferimento:
1.
2. Teoria (in download del file)
3.
Consigliato:
FK (Forward Kinematic) con Excel, Arduino ed elaborazione: 8 passaggi

FK (Forward Kinematic) con Excel, Arduino & Processing: Forward Kinematic viene utilizzato per trovare i valori di End Effector (x, y, z) nello spazio 3D
Robot facile "avanti": 7 passaggi

Robot Easy "Leftover": Quando ero più un principiante, non riuscivo a trovare molti Instructables robotici per principianti, quindi volevo pubblicarne uno per tutti gli altri principianti come me. Inoltre, dai un'occhiata a questo sito per altre idee come la mia
Robot SCARA: Imparare la cinematica in avanti e inversa!!! (Plot Twist Impara come creare un'interfaccia in tempo reale in ARDUINO usando PROCESSING !!!!): 5 passaggi (con immagini

Robot SCARA: Imparare la cinematica in avanti e inversa!!! (Plot Twist Impara come creare un'interfaccia in tempo reale in ARDUINO usando PROCESSING !!!!): Un robot SCARA è una macchina molto popolare nel mondo dell'industria. Il nome sta per braccio robotico di assemblaggio selettivo conforme o braccio robotico articolato conforme selettivo. È fondamentalmente un robot a tre gradi di libertà, essendo i primi due disp
Tre modi per realizzare un circuito a LED Chaser con controllo della velocità + effetto avanti e indietro: 3 passaggi

Tre modi per creare un circuito a LED Chaser con controllo della velocità + effetto avanti e indietro: LED Chaser Circuit è un circuito in cui i LED si illuminano uno per uno per un periodo di tempo e il ciclo si ripete dando l'aspetto della luce di marcia. Qui, mostrerò hai tre modi diversi per creare un circuito LED Chaser:-1. 4017 IC2. 555 Timer IC3
Avanti a tutto vapore! verso l'infinito e oltre: 11 passaggi

Avanti a tutto vapore! a Infinity & Beyond: una collaborazione tra Alicia Blakey e Vanessa Krause Chi ca**o è Fibonacci? Sulla base del design di Alicia (gli ingranaggi planetari nidificati) abbiamo deciso di collaborare per cercare di creare un sistema funzionante di ingranaggi che possono essere visualizzati in posizione verticale