Sommario:

Come progettare e costruire un robot da combattimento: 11 passaggi (con immagini)
Come progettare e costruire un robot da combattimento: 11 passaggi (con immagini)

Video: Come progettare e costruire un robot da combattimento: 11 passaggi (con immagini)

Video: Come progettare e costruire un robot da combattimento: 11 passaggi (con immagini)
Video: Ucraino continua a divertirsi in spiaggia nonostante le bombe russe a Berdyansk 2024, Giugno
Anonim
Come progettare e costruire un robot da combattimento
Come progettare e costruire un robot da combattimento

*NOTA: a causa del ritorno in onda di Battlebots, questa istruzione ha ricevuto molta trazione. Sebbene molte delle informazioni qui contenute siano ancora valide, tieni presente che negli ultimi 15 anni in questo sport è cambiato parecchio*

I robot da combattimento sono stati divertenti e divertenti da prima che fossero popolari su Comedy Central. Qualche tempo fa ho intrapreso la sfida di costruire un paio di robot da combattimento (un 30 libbre e uno da 220 libbre). Indipendentemente dalle dimensioni della macchina, le fasi del processo sono le stesse. Questo Instructable ti guiderà attraverso i passaggi e ti fornirà le risorse per aiutarti con la macchina e darti una comprensione di ciò che è coinvolto usando il mio robot da 30 libbre come esempio.

Passaggio 1: decidi quale dimensione di robot vuoi costruire

Decidi le dimensioni del robot che vuoi costruire
Decidi le dimensioni del robot che vuoi costruire

I robot da combattimento sono disponibili in molte dimensioni da 75 grammi a 340 libbre, ognuno di loro ha i suoi pro e contro. La prima cosa da fare quando si pensa alla costruzione è trovare la competizione che si vuole competere e vedere quali classi di peso ci saranno, perché qual è il punto di costruire un robot che non si può mai combattere. L'elenco delle competizioni robotiche è disponibile su https://www.buildersdb.com e https://www.robotevents.com. Robot grandi: 60 libbre + Non c'è niente come l'emozione di vedere due grandi macchine che si scontrano con la forza di un piccolo incidente d'auto. Quando la maggior parte delle persone pensa ai robot da combattimento, sono queste macchine più grandi che per prime ti passano per la mente. Se sei fortunato a vivere vicino a uno dei grandi eventi robotici, queste macchine possono essere costruzioni divertenti, ma allo stesso tempo il livello di ingegneria richiesto può essere piuttosto difficile. Queste macchine di grandi dimensioni possono anche costare un bel po' di soldi. Quando ti impegni a costruire una macchina di queste dimensioni, stai impegnando almeno $ 1000, e in molti casi molto di più. Stimerei che il tuo peso medio pesante (220 libbre) costerebbe a un costruttore $ 4000- $ 5000 per costruire una macchina competitiva, e non è raro vedere i costruttori spendere più di $ 15.000 + sulle loro macchine nel corso di alcuni anni. Nei giorni in cui la robotica da combattimento veniva trasmessa in televisione c'erano molte opportunità di sponsorizzazione che ne sovvenzionavano i costi, sfortunatamente ora come costruttore sarai da solo. Il lato positivo delle macchine più grandi è che molte volte puoi trovare parti in eccesso online che possono ridurre il costo della macchina. L'utilizzo di componenti standard come articoli da https://www.teamwhyachi.com/ o https://www.revrobotics.com può aiutare a rendere le cose più facili. Ci sono più di questi componenti disponibili per macchine più grandi. Quelle macchine più grandi hanno anche la capacità aggiuntiva per il servizio, riparare una macchina è molto più facile quanto più grande è. Costruire un robot grande può essere sia divertente che divertente e non ti pentirai di poter dire "Ho un robot da battaglia da 120 libbre nel mio garage" Robot piccolo: Costruire un piccolo robot può essere molto divertente ma anche una bella sfida, con un limite di peso limitato rende ogni parte della macchina pensata e progettata in modo critico. La maggior parte delle persone è attratta da queste macchine più piccole a causa della frequenza delle competizioni e della capacità di trasportarle facilmente. Sebbene sia l'idea sbagliata comune che i piccoli robot siano economici, possono essere altrettanto costosi delle loro controparti più grandi. Molte volte la piccola elettronica richiesta per questi può costare un po' rispetto ai componenti più grandi. classi di peso (elenco da wikipedia):

  • 75g-peso pulci
  • 150g- Fairyweight (Regno Unito - Antweight)
  • 1 libbra (454 g) - Antweight
  • 1 chilogrammo (2,2 libbre) Kilobot
  • 3 libbre (1,36 kg) - Beetleweight
  • 6 libbre (2,72 kg) - Mantisweight
  • 12 libbre (5,44 kg) - Hobbyweight
  • 15 libbre (6,80 kg) - BotsIQ Mini class
  • 30 libbre (14 kg) - Peso piuma
  • 60 libbre (27 kg) - Leggero
  • 120 libbre (54 kg) - Peso medio
  • 220 libbre (100 kg) - Peso massimo
  • 340 libbre (154 kg) supermassimo

Passaggio 2: fai qualche ricerca e imposta un budget

Il primo passo per costruire un bot è pensare al tipo che vorresti costruire. Quando inizio il progetto guardo sempre a ciò che le persone hanno già fatto e attingo alle conoscenze apprese da altri nel tempo. Un buon punto di partenza per la tua ricerca è il database dei costruttori. https://www.buildersdb.com questo sito è utilizzato dalla maggior parte dei concorsi per la registrazione. Uno dei requisiti di questo sito è che ogni squadra/robot abbia un profilo con un'immagine dei propri robot. Per questo motivo puoi facilmente sfogliare centinaia di altri robot nella tua classe di peso. Un altro buon punto di partenza è determinare quanti soldi sei disposto a investire. A meno che tu non abbia molte parti in giro che possono essere riutilizzate da altri progetti, dovrai tenere conto di ogni elemento, dai motori ai materiali e non dimenticare il tempo di lavorazione/costruzione. Di seguito è riportato un elenco dei componenti comunemente richiesti per la maggior parte dei robot da combattimento. Il motivo principale per cui impostare un budget è importante per il tuo progetto è che puoi spendere molto facilmente centinaia se non migliaia di dollari molto rapidamente. La robotica è un hobby divertente e può adattarsi a qualsiasi budget se lo pianifichi. L'ultima cosa che qualcuno vuole è ottenere parte del percorso nella costruzione e quindi non essere in grado di finire a causa dei fondi. Componenti comuni: * motori di trasmissione / trasmissioni * ruote * materiali del telaio * motore dell'arma * controller di velocità per ogni motore * radio sistema di controllo (ricevitore e trasmettitore)*batterie*cavo *interruttore di alimentazione principale*cuscinetti*alberi e assi*viti e dispositivi di fissaggio*materiale dell'armatura*arma (materiale o acquisto)È anche importante non dimenticare i pezzi di ricambio, poiché durante il combattimento lo farai rompere parti e componenti. Inoltre sarà necessario avere almeno 2 set di batterie per la competizione

Passaggio 3: progettazione iniziale

Progettazione iniziale
Progettazione iniziale

tutto inizia con alcuni schizzi e alcuni concetti diversi. Faccio sempre alcuni concetti e alcuni layout iniziali in modo da poter determinare il miglior design. Inoltre, più layout viene eseguito prima del progetto finale, più facile è passare alla progettazione al computer per la lavorazione. È una delle mie regole personali che quando inizio a pensare a un design cerco robot che hanno fatto cose simili e cerco di vedere cosa ha avuto successo e cosa no, così posso sempre migliorare il concetto di design. Cerco di tenere sempre a mente due cose: 1) Questo robot è unico rispetto agli altri? Ha quel fattore wow e ne sarò felice come prodotto personale e quanto competitivo potrebbe essere?) Quanto sarà facile da mantenere. La sostituzione di un motore fritto richiede lo smontaggio completo del robot? Posso cambiare le parti in 10-15 minuti se necessario? Questi due concetti chiave aiutano a focalizzare i tuoi pensieri quando pensi al tuo bot. Assicurati anche di controllare le regole della competizione a cui stai pensando. La maggior parte degli eventi usa le regole governate dalla Robot Fighting League (https://www.botleague.net/), ma alcune organizzazioni come Battlebots (https://www.battlebots.com) hanno regole diverse. Queste serie di regole detteranno i tipi di macchine che puoi costruire e come renderle sicure. L'ultima parte del progetto iniziale è capire quali parti hai che potrebbero funzionare e fare un layout veloce delle tue dimensioni generali di base, con limiti di peso per ciascun sottosistema. Più pianificazione fai in questa fase ti aiuterà lungo la strada.

Passaggio 4: scelta dei componenti

Scelta dei componenti
Scelta dei componenti
Scelta dei componenti
Scelta dei componenti

Ogni bot è costituito da una combinazione di componenti prodotti e acquistati. La scelta dei componenti giusti è fondamentale per un robot di successo. In questo passaggio esaminerò alcuni dei componenti principali per robot di piccole e medie dimensioni e come scegliere quale è giusto per il tuo bot. Motori: la forza trainante dietro qualsiasi robot di qualsiasi dimensione che costruisci. Fanno muovere il tuo robot e in molti casi alimentano le tue armi. I motori utilizzati nei robot da combattimento sono motori a corrente continua o a corrente continua, progettati per una tensione compresa tra 3 e 72 volt. Proprio come ogni altro componente, devi prendere decisioni per scegliere quello giusto. I quattro tratti da considerare in ogni motore sono coppia/velocità, tensione, dimensioni e peso. La coppia del motore è tipicamente valutata in oz-in o in-lbs nell'area di "stallo". Poiché i motori cc producono la loro coppia massima con una coppia di stallo RPM minima è solo un punto di riferimento. Uso la coppia solo come base di confronto per diversi motori e cerco di ottenere la massima coppia possibile entro i miei altri vincoli. Dimensioni e peso vanno di pari passo poiché più grande è il fattore di forma del tuo robot, più peserà. Quando definisci le dimensioni del tuo bot, cerca di ridurlo il più piccolo possibile senza sacrificare la funzionalità. La tensione è una di quelle cose che è la mia ultima priorità, la maggior parte dei motori sono a 12 volt, ma per quelli che non lo sono devi solo assicurarti che i tuoi componenti elettronici corrispondano alla tensione dei tuoi motori. Motori comuni utilizzati per robot da 12-30 libbre: Motori di perforazione: i trapani economici del negozio di utensili a prezzi scontati vengono rimossi dai loro alloggiamenti e montati per gli azionamenti. Molte persone usano anche le batterie di questi trapani. Mentre i trapani economici sono comuni, molte persone spendono i dollari extra per quelli di alta qualità come quelli realizzati da DeWALT. Banebots - banebots è un'azienda fondata alcuni anni fa con l'unico scopo di fornire parti per il combattimento. Hanno una vasta gamma di motori e trasmissioni che sono "pronti all'uso" fuori dalla scatola. Per la comodità di non dover modificare i trapani per ottenere i motori ho scelto questi per il mio robot, la vecchia serie da 36mm (che usavo) si è rotta facilmente, ma ho avuto buoni risultati con i nuovi da 42mm. https://www.banebots.com Altri motori: esiste un vasto assortimento di motori, puoi verificarne molti sul mercato dei robot. https://www.robotmarketplace.comRuote - Le ruote del robot girano e girano…. Il detto non reinventare la ruota viene in mente per questa sezione in quanto ci sono tanti stili diversi di ruote quanti sono i costruttori in questo sport. La domanda principale che devi porti è se vuoi un sistema ad asse vivo o ad asse morto. Nel sistema ad asse vivo, la ruota è fissata rigidamente all'asse simile a una ruota di un'auto. La sfida con questo sistema è che ora sarà necessario disporre di cuscinetti sull'albero e trovare un modo per accoppiare la ruota all'asse. In una configurazione con asse morto la ruota gira liberamente su un albero e di solito è azionata da un pignone o da una cinghia attaccato direttamente alla ruota. Anche se questo sistema può sembrare più semplice, ha ancora le sue sfide come la necessità di un metodo di trasmissione della potenza (catena o cinghia) e nei piccoli spazi per queste dimensioni i sistemi di azionamento diretto del robot funzionano meglio. La ruota più comune utilizzata per la maggior parte dei robot da combattimento è prodotta dall'azienda Colson ed è una ruota in morbido uretano che si comporta bene sulle diverse superfici dell'arena. Il problema principale con queste ruote è che non hanno un modo per guidarle per applicazioni con assali mobili. Per il mio robot ho realizzato mozzi personalizzati su un tornio, ma puoi acquistare colson prefabbricati con mozzi da posti come BanebotsBanebots è uscito di recente con alcune delle proprie ruote simili a quelle dei colson, ma non le ho viste o testate. Materiali da costruzione - I piccoli robot utilizzano una varietà di materiali compositi come fogli in fibra di carbonio e alluminio. Proprio come qualsiasi altro componente della tua macchina, ogni materiale avrà vantaggi e svantaggi. Questi sono alcuni di quelli usati comunemente. Alluminio: è un metallo comune leggero che può essere facilmente formato e lavorato. Viene utilizzato per il telaio della maggior parte delle macchine per questi motivi. L'alluminio è disponibile in molte leghe diverse, ma le più popolari sono la 6061-T6, trattata termicamente e adatta per la lavorazione e la saldatura. Questa lega può essere morbida e non eccezionale per la resistenza agli urti, quindi usala per componenti che non vedranno il contatto diretto. 7075 è l'altra lega principale ed è un materiale molto più duro che rende più difficile la formatura e la saldatura ma ha una migliore resistenza agli urti. UHMW - è una plastica resistente comunemente usata per i componenti interni come supporti. Ha un po' di elasticità, ma regge bene sotto la concorrenza. È anche molto facile da modellare anche con utensili manuali. Il policarbonato - o lexan, come è comunemente noto è una plastica trasparente e durevole che è per la maggior parte resistente agli urti e leggera. libbra per libbra è paragonabile all'alluminio ma si piega e rimbalza invece di deformarsi come fa il metallo. Sotto impatti estremi può rompersi e rompersi, quindi usalo per i pannelli superiori ma non per le armature. Titanio - un ottimo materiale per le armature ma ha un costo molto proibitivo, anche se molti costruttori lo usano ancora per macchine di fascia alta. Per il mio robot ho usato sia l'alluminio 6061 che 7075. Principalmente 6061 per i miei supporti e telaio e 7057 per i miei supporti del telaio esterno. Ho usato una configurazione dell'asse reale con trasmissioni banebot 12: 1 che alimentano ruote coloson da 3 "x 7/8 con un mozzo su misura.

Passaggio 5: progettazione assistita da computer (CAD)

Progettazione assistita da computer (CAD)
Progettazione assistita da computer (CAD)

CAD è il sistema utilizzato da tutti i professionisti per la creazione dei prodotti che vedi e utilizzi tutti i giorni. Ti consente di realizzare rendering 3D al computer, vedendo come le cose si incastrano sul computer prima di costruire. Questo passaggio può rivelare potenziali problemi sul tuo bot che ridurranno il tuo tempo e i tuoi costi complessivi. È un pensiero comune che i sistemi CAD siano difficili da usare e costruire se non sei un ingegnere o sei stato addestrato a usarli attraverso qualche lezione. Il software CAD recente è stato spostato anche da cinque anni fa in modo che sia più facile costruire modelli con un'interfaccia utente che chiunque può acquisire e apprendere in poche ore. All'interno del settore i tre software più popolari sono Autodesk Inventor, Solidworks, e Pro-e. Ognuno di questi ha vantaggi e svantaggi di per sé, ma tutti sono paragonabili per questo tipo di design. Non parlerò di come utilizzare il CAD in questo tutorial, ma ci sono molte risorse online per l'utilizzo di questo tipo di software. L'acquisto di software CAD può essere molto costoso ma fortunatamente ci sono molte opportunità per licenze software gratuite se sei uno studente, o se la tua azienda ha le licenze del software. Gli studenti possono ottenere Autodesk Inventor gratuitamente da https://students.autodesk.com Tutto ciò di cui hai bisogno è un'e-mail con estensione.edu Puoi anche ottenere una copia della versione per studenti di solidworks molto a buon mercato / gratuito di volta in volta online. Hanno anche un ottimo tutorial per la progettazione robotica che si trova qui. https://www.solidworks.com/pages/products/edu/Robotics.html?PID=107Per la progettazione di robot con poca o nessuna esperienza CAD, consiglio che Inventor o Solidworks forniscano entrambi un'interfaccia semplice e, cosa più importante, ci sono molti modelli disponibile per il download gratuito. È possibile trovare parti di serie come cuscinetti, viti, motori, ecc. L'utilizzo di questi modelli farà risparmiare tempo durante la modellazione. La cosa più importante della progettazione CAD è che tu abbia le dimensioni giuste. Ora che può sembrare un consiglio semplice, ma vedo un sacco di persone che cercano di realizzare rendering realistici e passano troppo tempo a rendere le loro parti belle invece di concentrarsi sul vero obiettivo del CAD per creare modelli accurati. Lascerò questo passaggio perché se ti prendi del tempo per imparare il CAD, i passaggi del processo per la progettazione nel software diventano più evidenti. Se scegli di saltare questo passaggio a causa dell'impossibilità di eseguire il software o della mancanza di interesse, ti consiglio un metodo "modello di cartone". Prendi del cartone e ritaglia modelli in scala di ciascuna delle tue parti per il layout, prima di tagliare il tuo vero materiale. Un buon esempio di questo metodo nel webshow di revison3 chiamato Systm che si trova qui https://revision3.com/systm/robots/In definitiva lo scopo di questa fase di progettazione è ridurre al minimo gli errori con i tuoi costosi.materiali. Note aggiuntive:*moderno Il software CAD può assegnare le proprietà del peso in modo da sapere quanto dovrebbe pesare il tuo robot prima di costruire * Assicurati di aver dimensionato correttamente le cose in modo che si adattino insieme, ad esempio un albero da 1/2 "non passerà attraverso un foro da 1/2". Per la lavorazione esatta si ha a che fare con migliaia di pollici (.001").

Passaggio 6: costruzione di parti prodotte

Costruzione di parti prodotte
Costruzione di parti prodotte
Costruzione di parti prodotte
Costruzione di parti prodotte

A seconda di quanto design e delle tue risorse puoi iniziare a costruire parti. Ci sono molti modi per fare le cose, utensili manuali (seghetto alternativo, martello, ecc), tornio manuale, full cnc; Qualunque sia il metodo che scegli, assicurati di essere al sicuro. Se stai costruendo un robot economico, molto probabilmente utilizzerai strumenti manuali o strumenti elettrici leggeri. Questo è il metodo utilizzato da più bot di ogni altra cosa. L'unico consiglio che posso offrire per farlo è di prenderti il tuo tempo e utilizzare i modelli o i disegni CAD che hai creato per aiutarti nel processo. Uno dei miei metodi preferiti per questo quando non sono in grado di utilizzare l'officina meccanica è creare disegni da CAD in scala reale e incollarli sul materiale, quindi utilizzare quelle guide per tagliare le parti. Il passaggio successivo dagli strumenti manuali è un officina meccanica standard. Se hai accesso a un Mil o a un tornio sarai in grado di creare parti altamente accurate. Questi strumenti possono essere molto pericolosi se non sai cosa stai facendo, quindi assicurati che la supervisione o le istruzioni adeguate avvengano prima di iniziare. Se stai cercando l'accesso a un'officina meccanica, la maggior parte delle città ne ha e dovresti essere in grado di aprire un elenco telefonico e trovare qualcuno che ti aiuti. A volte sono disposti a donare il loro tempo, altre volte dovrai pagare per il loro tempo. Al giorno d'oggi ci sono alcune ottime risorse online per la produzione che possono aiutarti. Sendcutsend.com o BigBlueSaw.com La produzione avanzata può entrare in gioco per molti robot complessi. Per i miei ultimi robot ho avuto la fortuna di avere accesso al CNC (controllo numerico computerizzato) e al getto d'acqua per le mie parti di bot. Ciò rende la costruzione dei componenti molto semplice, ma rende la progettazione CAD ancora più cruciale per la precisione, poiché qualsiasi officina costruirà ESATTAMENTE ciò che gli dai. Se stai seguendo questa strada, assicurati di fare i passi extra per assicurarti che il tuo design sia giusto. Mi spingerei persino a trovare qualcun altro che conosca il CAD per rivedere i tuoi progetti per assicurarti di non aver trascurato qualcosa.

Passaggio 7: assemblaggio dei componenti

Assemblaggio dei componenti
Assemblaggio dei componenti
Assemblaggio dei componenti
Assemblaggio dei componenti

Mentre stai costruendo i tuoi componenti, prova a montare le tue parti insieme. Non sorprenderti se devi modificarne alcuni perché non sempre si adatteranno. A seconda di come sono state prodotte, le tue parti si adatteranno in modo diverso. Quelli realizzati in un'officina meccanica o con un CNC molto probabilmente andranno insieme come progettato, più manuale è la produzione, più modifiche dovrai fare. Assicurati solo di usare il montra di "misura due volte tagliata una volta" poiché è molto difficile far crescere il materiale una volta tagliato via. Il consiglio principale in questo processo è non scoraggiarti se prendi il tuo tempo le cose andranno insieme va bene. Note: se si utilizzano dispositivi di fissaggio filettati assicurarsi di utilizzare quelli di alta qualità. Gli elementi di fissaggio dei grandi magazzini (home depot e lowes) sono di bassa qualità. Consiglio di ordinare da McMaster Carr www.mcmaster.com o da un altro distributore industriale.

Passaggio 8: cablaggio e controlli

Cablaggio e controlli
Cablaggio e controlli

Un robot senza controlli è solo un'opera d'arte. Avrai bisogno di un modo per controllare ciascuno dei tuoi motori o sottosistemi da remoto in modo da poter essere al sicuro fuori dall'area e goderti comunque i frutti delle tue fatiche. I sistemi di controllo da robot a robot possono essere molto diversi in base allo stile che il costruttore sceglie. Alcuni costruttori preferiscono utilizzare un microcontrollore (un piccolo computer) per programmare i loro robot per funzionalità speciali o per renderli più facili da guidare. Il metodo più comune per il combattimento consiste nell'utilizzare un sistema di controllo radio simile a quello utilizzato nei modellini di aeroplani o automobili. La base del sistema è che il sistema radio è dotato di un ricevitore con diverse uscite o canali, collegato a ciascuna di queste porte è un regolatore di velocità. Il regolatore di velocità è necessario affinché ogni motore possa avere un controllo proporzionale. Puoi leggere di più sul loro scopo e funzione qui https://en.wikipedia.org/wiki/Electronic_speed_control I collegamenti dei cavi sono descritti nella foto qui sotto. Ogni motore è collegato al proprio controller di velocità, che è collegato a una fonte di alimentazione tramite un interruttore o una scheda breakout. I regolatori di velocità ricevono anche un segnale sotto forma di PWM (Pulse Width Modulation). Questo segnale viene interpretato nel regolatore di velocità che fornisce una tensione corretta al motore. Per un esempio di cablaggio in tempo reale è possibile visualizzare una foto etichettata qui https://www.warbotsxtreme.com/basicelect.htm Non tutti i controller di velocità sono creati uguali, ci sono molti diversi valori di tensione e amperaggio assicurati che quelli che ottieni corrispondano a motori che scegli. Il prezzo per i controller è direttamente correlato alla quantità di amperaggio che possono gestire. Ci sono numerose aziende che producono regolatori di velocità che sarebbero appropriati. Il https://www.robotmarketplace.com ha un buon assortimento di controller per motori, ma poiché non ho esperienza con altri, suggerisco di controllare alcune altre recensioni, soprattutto per quelle molto piccole Quando si sceglie un sistema radio si avrà un scelta in questi giorni tra PPM (FM), PCM, 2.4 GHZ, 800MHZ e 802.11 Ognuno di questi ha i suoi vantaggi e cambia il prezzo del sistema. PPM (FM) - una delle forme più vecchie e la più economica che puoi ottenere configurazione completa per meno di $ 50. Questi tendono ad essere davvero dannosi per le interferenze e sono regolati dalla FCC. Esistono diverse frequenze per l'uso a terra e alcune sono per l'aria. Assicurati di averne uno per l'uso a terra poiché è illegale usarne uno per l'aria. PCM - È un sistema simile a PPM, tranne per la presenza di sistemi per collegare il trasmettitore e il ricevitore che riducono al minimo le interferenze. Questi rientrano ancora nelle normative FCC.2.4 GHZ - è la stessa frequenza di molti telefoni domestici. È un vero e proprio sistema digitale che non consentirà alcuna interferenza una volta che il ricevitore è accoppiato con il controller. Questo è il sistema più comune in atto ora e quello che uso per il mio piccolo robot da battaglia (spektrum D6). Questi sistemi funzionano a ~ $ 300 ma una volta che lo possiedi puoi usarlo più e più volte. Ci sono molti tipi di batterie disponibili per i robot da combattimento. I piccoli robot usano comunemente batterie LiPo, che hanno il vantaggio di essere durature e potenti con un peso minimo. Questi pacchetti stanno iniziando a scendere di prezzo, ma sono ancora più costosi di altre opzioni. I robot medi utilizzano pacchetti NiCad, simili a quelli che si trovano nelle batterie dei trapani. Questi pacchetti sono sistemi collaudati e relativamente economici. È possibile ottenere pacchi batteria prefabbricati in diverse dimensioni, forme e configurazioni. Molte aziende online consentono alle persone di personalizzare i propri pacchetti e costruirli su ordinazione. Raccomando https://www.battlepacks.com per confezioni personalizzate di questo tipo I robot più grandi tendono a utilizzare batterie al piombo sigillate o confezioni NiCad. Le batterie SLA sono economiche e facili da trovare. Sono progettati per essere montati in qualsiasi configurazione e sono disponibili in molte dimensioni. Sfortunatamente tendono ad essere più pesanti delle loro controparti NiCad. Le batterie per me sono l'ultima cosa che scelgo poiché ci sono così tante opzioni. Calcolo la quantità di energia che utilizzerò durante la partita e trovo il pacco batteria che ha la capacità giusta e si adatta al profilo spaziale del robot. Recentemente mi sono procurato alcune nuove batterie al litio che sperimenterò per macchine future.

Passaggio 9: test e tweeking

Ora che hai il tuo robot per lo più assemblato e cablato, sei arrivato alla parte davvero divertente. PROVA. Quando lo fai, assicurati di essere adeguatamente protetto e al sicuro a seconda delle dimensioni del tuo robot e delle armi che il tuo robot potrebbe essere letale se non controllato correttamente. Mi piace testare i sottosistemi separatamente prima di testare il bot tutti insieme. In questo modo posso analizzare i problemi di ogni componente prima di dover tornare indietro sull'intera macchina per trovare i problemi. Una volta che il tuo robot è completo, assicurati di guidare il tuo robot, prendendo confidenza con i controlli, molte partite sono state vinte o perse solo a causa dell'abilità di guida. Più testerai prima della competizione, meglio sarai preparato. Cerco di rompere i miei robot prima dell'evento perché preferirei capire gli errori e risolvere i problemi quando ho tempo per risolverli piuttosto che il tempo tra una partita e l'altra. Un altro vantaggio per far funzionare la macchina è il "periodo di rodaggio" Ogni nuovo cambio o componente meccanico dovrà usurarsi un po' e si allenterà. Vuoi provare a far funzionare tutto prima della tua prima competizione in modo da non avere a che fare con le mutevoli condizioni del robot durante il giorno. In definitiva, è importante ricordare che il design è un processo iterativo. Non riuscirai mai a farlo bene la prima volta, ma con test e modifiche puoi farlo funzionare.

Passaggio 10: goditi il tuo robot

Goditi il tuo robot
Goditi il tuo robot

Ora che hai costruito un robot assicurati di divertirti con esso. Portalo alla competizione e cerca di fare del tuo meglio, ricorda che non è necessario vincere ogni partita o evento poiché costruire la macchina è 75% + il divertimento del progetto. Ogni robot che costruirai sarà un po' migliore del precedente e usali per migliorare le tue abilità di designer e ingegnere. Spero che tu abbia trovato questo istruttivo sia utile che informativo. Di seguito sono riportate alcune altre risorse per la creazione di bot. Forum per la robotica da combattimento: https://forums.delphiforums.com/THERFL/Http://www.botcentric.com - il mio nuovo video show sulla robotica, molti più contenuti fai da te e notizie (prossimamente)Fonti di parti e forniture:Revrobotics.com - componenti meccaniciBanebots.com - motori, ruote e componentiMcmaster.com - tutto ciò di cui hai bisognoYarde Metals - surplus di metalloonlinemetals.com - vasto assortimento di metalB. G. Micro - Elettronica in eccedenza, ecc. SDP-SI - componenti di azionamentoC&H - Elettronica in eccedenza e meccanicaAlltronics - Elettronica in eccedenza, ecc. Tutta l'elettronica - Elettronica in eccedenza, ecc. Northern Tool - Strumenti, ruote, componenti di trasmissione a catenaGrainger - Fornitura industrialeMcMaster-Carr - Fornitura industrialeWM Berg - Prodotti per ingranaggi di precisione American Science & Surplus - Surplus di motori, batterie, ingranaggi, pulegge e ?Industrial Metal Supply - Grandi affari su stock di resti e acciaio e alluminio a peso. Team Delta Engineering - Interfacce RC, motori e altri robot specifici per il combattimento PartsRobotBooks.com - Grande raccolta di robot e guide elettroniche, finzione, giocattoli, ecc.

Passaggio 11: valutazione del mio robot

Valutazione del mio robot
Valutazione del mio robot

Come ti starai chiedendo a questo punto su come ha fatto il mio robot in competizione, questa pagina è una recensione del design e delle prestazioni. Alla competizione in cui ero non ho vinto una sola partita, anche se per lo più sono andati per decisione divisa. Ciò è dovuto a un'importante svista di progettazione. Ho preso la decisione di mettere la lama rotante al centro del robot con 2 cunei che lo precedevano. L'ho fatto a causa dei problemi che altri robot rotanti verticali hanno avuto con gli impatti laterali sulle lame esposte. Quando una lama rotante viene colpita lateralmente, si provoca un danno significativo non solo alla lama ma all'intero sottosistema. L'altro fattore importante è l'effetto giroscopico. Quando una lama gira, vuole mantenere la massa del robot nella stessa direzione. Ciò è amplificato dal fatto che la lama è decentrata. Posizionando la mia lama al centro l'effetto giroscopico è stato minimo. Il difetto nel mio design derivava dalle gonne che conducono alle mie zeppe. Ho usato il policarbonato leggero invece dell'acciaio per molle. Nella prima partita queste gonne si sono danneggiate e non ho avuto sostituzioni. Ciò ha diminuito la mia capacità di superare i concorrenti rendendo inutile la mia lama. Se dovessi farlo di nuovo, sostituirei le gonne con acciaio per molle o rimuoverei un cuneo tutto insieme e avrei una lama esposta. Sento che il rischio di avere un colpo fatale sulla mia lama varrebbe la pena di poter usare la mia arma. Vorrei cambiare le mie batterie da SLA a NiCad per guadagnare qualche chilo in più e aumentare le dimensioni del motore della mia arma. Ho anche usato.5" di alluminio per le dimensioni e.25" per la base. Mi sono reso conto che questo è eccessivo per una macchina di queste dimensioni e potrei perdere un po' più di peso dal sistema ottimizzandolo. Sono ancora soddisfatto del risultato di questo progetto perché mi ha messo alla prova in molti modi. L'altra cosa di cui sono orgoglioso è costruire robot diversi dagli altri. Nel bene e nel male la mia macchina era diversa e mi piace sapere che la mia idea era nuova nel mondo. Divertiti.

Secondo Premio al Concorso Robot Instructables e RoboGames

Consigliato: