Sommario:
- Passaggio 1: materiali/cose di cui hai bisogno
- Passaggio 2: schema elettrico/connessioni
- Passaggio 3: codice
- Passaggio 4: app per Android
- Passaggio 5: è tutto
![Come controllare un Bluetooth (HC-05) con Arduino: 5 passaggi Come controllare un Bluetooth (HC-05) con Arduino: 5 passaggi](https://i.howwhatproduce.com/images/001/image-1270-j.webp)
Video: Come controllare un Bluetooth (HC-05) con Arduino: 5 passaggi
![Video: Come controllare un Bluetooth (HC-05) con Arduino: 5 passaggi Video: Come controllare un Bluetooth (HC-05) con Arduino: 5 passaggi](https://i.ytimg.com/vi/a5xAdz1zYak/hqdefault.jpg)
2025 Autore: John Day | [email protected]. Ultima modifica: 2025-01-13 06:57
![Come controllare un Bluetooth (HC-05) con Arduino Come controllare un Bluetooth (HC-05) con Arduino](https://i.howwhatproduce.com/images/001/image-1270-1-j.webp)
Ciao amici miei in questa lezione impareremo come controllare un motore in corrente continua con il nostro smartphone o tablet. Per raggiungere questo obiettivo utilizzeremo un controller del motore L298N e un modulo Bluetooth (HC-05).
Quindi iniziamo
Passaggio 1: materiali/cose di cui hai bisogno
![Materiali/cose di cui hai bisogno Materiali/cose di cui hai bisogno](https://i.howwhatproduce.com/images/001/image-1270-2-j.webp)
Hardware
1. Modulo Bluetooth HC-05
2. Arduino
3. Motore CC (6V)
4. Controllore motore L298n
5. Ponticelli da maschio a maschio
6. Ponticelli da maschio a femmina
7. Adattatore di alimentazione 9V
8. Smartphone o tablet
Software
Arduino IDE
Link:
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
Passaggio 2: schema elettrico/connessioni
![Schema elettrico/Collegamenti Schema elettrico/Collegamenti](https://i.howwhatproduce.com/images/001/image-1270-3-j.webp)
Passaggio 3: codice
![Codice Codice](https://i.howwhatproduce.com/images/001/image-1270-4-j.webp)
Il codice è progettato con molta attenzione per essere compreso da tutti. Nell'immagine spiego quello che ho scritto. In caso di problemi, scrivi il tuo commento qui sotto e ti risponderò il prima possibile.
NOTA
HC-05 utilizza la comunicazione seriale. Inizia quindi la comunicazione seriale utilizzando la funzione "Serial.begin()". Imposta la velocità di trasmissione come 9600. Prima di caricare lo schizzo sulla tua scheda arduino, assicurati di rimuovere dai pin 0 e 1 di arduino i cavi dei ponticelli, altrimenti non lo caricherà sulla scheda. Questo accade perché PC e Arduino utilizzano la stessa comunicazione quando caricano uno schizzo. Dopo aver caricato lo schizzo, collega i cavi dei ponticelli alla scheda.
Passaggio 4: app per Android
Per questo progetto utilizzo questa app. Puoi scaricarlo da qui
play.google.com/store/apps/details?id=brau…
Devi accoppiare il modulo bluetooth HC-05 con il tuo smartphone o tablet e quindi il tuo dispositivo (tablet o cellulare) con l'app per funzionare. Non preoccuparti è molto facile.
Passaggio 5: è tutto
Il progetto è terminato. Spero vi piaccia. Se riscontri problemi, scrivi il tuo commento qui sotto e ti risponderò il prima possibile.