![Sensore di terra/oggetto a infrarossi per la navigazione del robot: 3 passaggi Sensore di terra/oggetto a infrarossi per la navigazione del robot: 3 passaggi](https://i.howwhatproduce.com/images/005/image-13336-10-j.webp)
Sommario:
2025 Autore: John Day | [email protected]. Ultima modifica: 2025-01-23 14:50
![Sensore di terra/oggetto a infrarossi per la navigazione del robot Sensore di terra/oggetto a infrarossi per la navigazione del robot](https://i.howwhatproduce.com/images/005/image-13336-11-j.webp)
![Sensore di terra/oggetto a infrarossi per la navigazione del robot Sensore di terra/oggetto a infrarossi per la navigazione del robot](https://i.howwhatproduce.com/images/005/image-13336-12-j.webp)
![Sensore di terra/oggetto a infrarossi per la navigazione del robot Sensore di terra/oggetto a infrarossi per la navigazione del robot](https://i.howwhatproduce.com/images/005/image-13336-13-j.webp)
![Sensore di terra/oggetto a infrarossi per la navigazione del robot Sensore di terra/oggetto a infrarossi per la navigazione del robot](https://i.howwhatproduce.com/images/005/image-13336-14-j.webp)
ho usato questo sensore su 2 dei miei robot. quelli stavano lavorando su una superficie di un tavolo, quindi i robot hanno dovuto rilevare quando sono arrivati al bordo, fermarsi e tornare indietro… può anche rilevare gli ostacoli sulla strada.
Passaggio 1: una versione semplice con transistor bipolari
![Una versione semplice con transistor bipolari Una versione semplice con transistor bipolari](https://i.howwhatproduce.com/images/005/image-13336-15-j.webp)
![Una versione semplice con transistor bipolari Una versione semplice con transistor bipolari](https://i.howwhatproduce.com/images/005/image-13336-16-j.webp)
prima ho realizzato una versione semplice con transistor bipolari. lo schema completo di quel piccolo robot è allegato (non lo stesso robot della prima pagina).
il punto dell'operazione è: 1. un oscillatore genera un'onda quadra. 2. un led ad infrarossi ad angolo stretto trasmette questo segnale come luce/raggio infrarosso. 3. questo è riflesso da ostacoli all'interno dell'angolo di visione, fondamentalmente da un punto di osservazione a terra o davanti al robot. 4. c'è un fotodiodo o un fototransistor accanto al LED IR, con anche un angolo stretto puntato nello stesso punto in cui si trovava il LED. il fototransistor è stato utilizzato nella versione bipolare e il fotodiodo nella versione IC. 5. c'è un circuito ricevitore collegato al sensore, che rileva se c'è segnale riflesso o meno. 6. se c'è un segnale (all'interno di una banda di frequenza specificata, come 5khz-150khz), allora l'uscita va a livello logico alto, altrimenti a livello basso. questo segnale può essere utilizzato da un microcontrollore, o da una logica di controllo analogica. c'è segnale se c'è un ostacolo/terreno all'interno del raggio di rilevamento, che è di circa 5-15 centimetri.
Passaggio 2: sensore più difficile
![Sensore più difficile Sensore più difficile](https://i.howwhatproduce.com/images/005/image-13336-17-j.webp)
![Sensore più difficile Sensore più difficile](https://i.howwhatproduce.com/images/005/image-13336-18-j.webp)
![Sensore più difficile Sensore più difficile](https://i.howwhatproduce.com/images/005/image-13336-19-j.webp)
Secondo Premio al Concorso Robot Instructables e RoboGames
Consigliato:
Utilizzo del sensore a infrarossi con Arduino: 8 passaggi (con immagini)
![Utilizzo del sensore a infrarossi con Arduino: 8 passaggi (con immagini) Utilizzo del sensore a infrarossi con Arduino: 8 passaggi (con immagini)](https://i.howwhatproduce.com/images/005/image-12443-j.webp)
Utilizzo del sensore a infrarossi con Arduino: cos'è un sensore a infrarossi (noto anche come IR)? Un sensore IR è uno strumento elettronico che esegue la scansione dei segnali IR in intervalli di frequenza specifici definiti dagli standard e li converte in segnali elettrici sul suo pin di uscita (tipicamente chiamato pin di segnale) . Il segnale IR
Maniglie stampate in 3D per qualsiasi oggetto: 10 passaggi (con immagini)
![Maniglie stampate in 3D per qualsiasi oggetto: 10 passaggi (con immagini) Maniglie stampate in 3D per qualsiasi oggetto: 10 passaggi (con immagini)](https://i.howwhatproduce.com/images/011/image-31136-j.webp)
Maniglie stampate in 3D per qualsiasi oggetto: se sei come me, ami fare cose, ma hai problemi quando hai a che fare con progetti che richiedono un alto livello di destrezza. A volte, specialmente se ho svolto lavori su piccola scala e poco pratici, ho difficoltà a continuare a lavorare
Termometro a infrarossi senza contatto basato su Arduino - Termometro a infrarossi con Arduino: 4 passaggi
![Termometro a infrarossi senza contatto basato su Arduino - Termometro a infrarossi con Arduino: 4 passaggi Termometro a infrarossi senza contatto basato su Arduino - Termometro a infrarossi con Arduino: 4 passaggi](https://i.howwhatproduce.com/images/001/image-764-35-j.webp)
Termometro a infrarossi senza contatto basato su Arduino | Termometro a infrarossi con Arduino: Ciao ragazzi in questo tutorial faremo un termometro senza contatto usando arduino. Poiché a volte la temperatura del liquido/solido è troppo alta o troppo bassa e quindi è difficile entrare in contatto con esso e leggerlo temperatura poi in quella scena
Rilevamento del movimento oculare tramite sensore a infrarossi: 5 passaggi
![Rilevamento del movimento oculare tramite sensore a infrarossi: 5 passaggi Rilevamento del movimento oculare tramite sensore a infrarossi: 5 passaggi](https://i.howwhatproduce.com/images/001/image-1833-80-j.webp)
Rilevamento del movimento oculare tramite sensore a infrarossi: ho utilizzato un sensore a infrarossi per rilevare i movimenti oculari e controllare il LED. Ho realizzato bulbi oculari con il nastro LED NeoPixel
Impostazioni del mouse per semplificare la navigazione a schede: 5 passaggi
![Impostazioni del mouse per semplificare la navigazione a schede: 5 passaggi Impostazioni del mouse per semplificare la navigazione a schede: 5 passaggi](https://i.howwhatproduce.com/preview/how-and-what-to-produce/11123802-mouse-settings-to-streamline-tabbed-browsing-5-steps-j.webp)
Impostazioni del mouse per semplificare la navigazione a schede: ti mostrerò come configurare i pulsanti del mouse per rendere più efficiente la navigazione a schede. Con queste impostazioni sarai in grado di spostarti rapidamente tra le schede, creare nuove schede, chiudere le schede correnti e chiudere il browser web o qualsiasi altro programma con un