
Sommario:
2025 Autore: John Day | [email protected]. Ultima modifica: 2025-01-23 14:49


Ciao a tutti, eccomi per mostrarvi un progetto che ho realizzato.
Sta per controllare e automatizzare la tua stanza con arduino e nodemcu con una piattaforma IoT che ho iniziato a utilizzare mesi fa e penso che sia incredibile, quindi eccomi qui a condividere con te la mia esperienza.
Con questo progetto saremo in grado di controllare il nostro ventilatore da soffitto, tende per finestre, strisce led, ingressi e uscite audio, altoparlante bluetooth, lampadina a soffitto e così via.
Passaggio 1: materiali necessari:

NodeMCU:
Sensore PIR:
Sensore di temperatura
Relè:
Regolatori di tensione:
Transistor:
Resistori:
Jack audio:
Passaggio 2: codice, diagramma e librerie:



Scarica tutto qui:
gum.co/nEPO
Passaggio 3: configura il tuo account Ubidots IoT:




Ecco il link a Ubidots:
bit.ly/2GNDBnl
Passaggio 4: configurazione IFTTT:




Hai solo bisogno di creare un account IFTTT, creare tutte le applet che vuoi e di cui hai bisogno e lascia che sia.
Nel mio video Youtube ti mostro passo passo come farlo:
www.youtube.com/watch?v=LgsKnvHjW4I
Passaggio 5: provalo:



Basta dire il comando al tuo assistente di Google e tutto inizierà a succedere.
Consigliato:
Smart Home fai da te con Google Assistant e Arduino: 6 passaggi

Smart Home fai da te con Google Assistant e Arduino: chi non vorrebbe una casa intelligente? Una delle cose più belle che puoi fare è accendere le luci o altri elettrodomestici della tua casa tramite il controllo vocale. Con l'aiuto dell'app Google Home e dell'assistente Google questo è davvero un gioco da ragazzi……non
Come automatizzare la tua stanza con Arduino? Parte 1: 5 passaggi

Come automatizzare la tua stanza con Arduino? Parte 1: ho sempre voluto controllare la mia stanza da remoto, quindi ho deciso di creare un sistema che mi permettesse di farlo. Se vuoi imparare a? allora ti invito a seguire questi passaggi qui sotto
Controllo IO con Arduino + Esp8266 (NodeMCU) e Ubidots: 5 passaggi

Controllo IO con Arduino + Esp8266 (NodeMCU) e Ubidots: qui ti mostro in semplici passaggi come controllare qualsiasi dispositivo su Internet utilizzando la piattaforma Ubidots IoT e il modulo WiFi NodeMCU con l'IDE Arduino
Come automatizzare la tua stanza con Google Assistant e Arduino?: 7 passaggi

Come automatizzare la tua stanza con Google Assistant e Arduino?: Ciao community Instructable, eccomi con un altro progetto di automazione, in particolare un sistema a controllo vocale con Google Assistant, Arduino e alcune piattaforme web. Ero una delle persone che non lo fanno supportare il controllo dei dispositivi con la voce, perché
Notifiche di eventi in tempo reale utilizzando NodeMCU (Arduino), Google Firebase e Laravel: 4 passaggi (con immagini)

Notifiche di eventi in tempo reale utilizzando NodeMCU (Arduino), Google Firebase e Laravel: hai mai desiderato essere avvisato quando viene eseguita un'azione sul tuo sito web ma l'email non è la soluzione giusta? Vuoi sentire un suono o un campanello ogni volta che fai una vendita? Oppure c'è bisogno della tua attenzione immediata a causa di un'emergenza