Sommario:

Utilizzo di 2 registri a scorrimento (74HC595) per pilotare 16 LED: 9 passaggi
Utilizzo di 2 registri a scorrimento (74HC595) per pilotare 16 LED: 9 passaggi

Video: Utilizzo di 2 registri a scorrimento (74HC595) per pilotare 16 LED: 9 passaggi

Video: Utilizzo di 2 registri a scorrimento (74HC595) per pilotare 16 LED: 9 passaggi
Video: Combinare un registro a scorrimento SIPO con un PISO - Video 245 2024, Giugno
Anonim
Utilizzo di 2 registri a scorrimento (74HC595) per pilotare 16 LED
Utilizzo di 2 registri a scorrimento (74HC595) per pilotare 16 LED

Questo circuito utilizzerà 2 registri a scorrimento (74HC595). I registri a scorrimento guideranno come uscite 16 LED. Ciascun registro a scorrimento attiverà 8 LED. I registri a scorrimento sono cablati in modo che ciascuna uscita del registro a scorrimento appaia come un duplicato dell'altra.

Passaggio 1: cos'è un registro a turni?

Che cos'è un registro a turni?
Che cos'è un registro a turni?
Che cos'è un registro a turni?
Che cos'è un registro a turni?

I registri a scorrimento sono circuiti logici sequenziali. Sono in grado di memorizzare e trasferire dati.

I registri a scorrimento sono costituiti da molti flip flop e orologi collegati tra loro. Le uscite dei registri a scorrimento vengono spostate o modificate in base agli orologi (uscite a impulsi).

Passaggio 2: usi dei registri a scorrimento

Usi dei registri a scorrimento
Usi dei registri a scorrimento

I registri a scorrimento sono circuiti di memoria digitali utilizzati in calcolatrici e computer. I registri a scorrimento possono essere utilizzati per espandere il numero di uscite da un microcontrollore come Arduino.

Passaggio 3: componenti elettronici utilizzati nel circuito

Componenti elettronici utilizzati nel circuito
Componenti elettronici utilizzati nel circuito

2 registri a scorrimento 74HC595

16;1 k resistori (marrone, nero, rosso)

16 LED

1 Arduino Uno

2 condensatori elettrolitici;10 Uf

2 panini lunghi

fili.

Passaggio 4: configurazione del circuito

Configurazione del circuito
Configurazione del circuito
Configurazione del circuito
Configurazione del circuito

Le uscite vanno da Qa a Qh. Wire Qa prima e poi vanno l'una all'altra uscita come mostrato nel diagramma.

il pin14 è SER è collegato al pin 11 digitale di Arduino. Il SER è l'ingresso DATI che verrà inserito.

Pin12 è RCLK (LATCH) è collegato a

Arduino digitale pin 8

Pin11 è SRCLK (CLOCK) è collegato al pin digitale 12 di Arduino

ogni volta che questo pin diventa alto (1) i valori nel registro a scorrimento si sposteranno di 1 bit.

Vcc è il pin 16 è collegato alla guida breadboard rossa

il pin 8 è collegato a massa

Arduino 5 volt è collegato alla guida rossa della breadboard

Arduino groundsd è collegato al binario nero

Collegare le masse delle schede insieme come mostrato nello schema.

Passaggio 5: come funziona il circuito

Come funziona il circuito
Come funziona il circuito

I 3 diversi ingressi (CLOCK, LATCH, DATA) modificheranno le tensioni delle uscite come si vede sui LED. Il CODE programmerà la sequenza dei LED e la velocità di accensione e spegnimento dei LED.

Passaggio 6: le uscite si sposteranno rapidamente da sinistra a destra

Le uscite si sposteranno rapidamente da sinistra a destra
Le uscite si sposteranno rapidamente da sinistra a destra

I LED si sposteranno rapidamente da sinistra a destra.

Passaggio 7: quindi i LED andranno da destra a sinistra molto rapidamente

Quindi i LED andranno da destra a sinistra molto rapidamente
Quindi i LED andranno da destra a sinistra molto rapidamente

I LED cambiano direzione (da destra a sinistra).

Passaggio 8: conclusione

Conclusione
Conclusione

Spero che questo progetto aiuti a capire i registri a turno e i suoi usi. Mi è piaciuto il progetto. È stato testato su

Tinkercad e funziona.

C'è un collegamento, ma potrebbe essere necessario un account Tinkercad per vederlo. Il collegamento è pubblicato sopra anche con il CODICE.

Grazie

Passaggio 9: video dei registri a scorrimento

video dei registri a turno

Consigliato: