
Sommario:
- Passaggio 1: le parti
- Passaggio 2: modellazione in Fusion 360
- Passaggio 3: la cassa dell'altoparlante
- Passaggio 4: il fronte
- Passaggio 5: la parte posteriore
- Passaggio 6: manopola di controllo del volume
- Passaggio 7: ingresso jack
- Passaggio 8: stampa e assemblaggio
- Passaggio 9: l'elettronica
- Passaggio 10: cablaggio e accensione
- Passaggio 11: F-F-Fiddle
2025 Autore: John Day | [email protected]. Ultima modifica: 2025-01-23 14:49

Di Greg_The_MakerFollow Altro dell'autore:






A proposito di: Un appassionato fare di cose. Passo il mio tempo a sviluppare nuove idee e a cercare modi per migliorare quelle vecchie! Ulteriori informazioni su Greg_The_Maker » Progetti Fusion 360 »
Definizione del progetto
Spero di realizzare un amplificatore stampabile da utilizzare con un violino elettrico o qualsiasi altro strumento elettrico.
Specifica
Progetta quante più parti possibili per essere stampabili in 3D, rendilo stereo, usa un amplificatore attivo e mantienilo piccolo.
Elettronica
L'amplificatore audio in classe D stereo da 20 W di Adafruit è l'amplificatore perfetto per il lavoro. Ho cercato altoparlanti adatti e ho trovato alcuni piccoli altoparlanti da 4 60 W. Aggiungi un alimentatore e un potenziometro da 10k per il controllo del volume e sono pronto per iniziare a progettare la cassa dell'altoparlante……….

Ami la stampa 3D? Ti piacciono le magliette?
Allora devi dare un'occhiata a steps-per-mm.xyz!
È caricato con una vasta gamma di parti e componenti indossabili.
Passaggio 1: le parti




Componenti e hardware
- Altoparlante per veicoli da 4 pollici accoppiato.
- Jack di ingresso stereo da 1/4.
- Alimentatore 12V 5A.
- Adafruit Stereo 20w Amplificatore audio di classe D - MAX9744.
- Potenziometro 10K per montaggio a pannello Adafruit.
- Viti con esagono incassato 4 x 6 mm M2,5.
- Viti a brugola M4 da 32 x 12 mm.
- 3 fascette per cavi.
Adattatore per cuffie jack stereo da 1/4" mini da 3,5 mm a 6,35 mm opzionale
I componenti collegati a eBay sono link di affiliazione.
Stampabili
I file Design, inclusi gli STL, sono disponibili da Thingiverse.
https://www.thingiverse.com/thing:2466042
Scegli un buon filamento per stampare i quattro STL. Ho scelto SpoolWorks Edge.
- spoolWorks Edge Deep Purple.
- spoolWorks Edge Clear.
Aiutaci a supportare il mio lavoro qui su Instructables e su Thingiverse
utilizzando i seguenti link di affiliazione quando si effettuano acquisti. Grazie:)
eBay.com | eBay.co.uk | eBay.fr | Amazon.co.uk
Passaggio 2: modellazione in Fusion 360




Fusion 360
Per iniziare sto modellando i componenti in Fusion 360. Ciò aiuterà durante la fase di progettazione a localizzare tutte le parti nell'amplificatore. Se non conosci Fusion 360 Sono disponibili numerosi tutorial che spiegano come utilizzarlo.
Passaggio 3: la cassa dell'altoparlante




Nozioni di base
L'amplificatore deve contenere in sé: due altoparlanti, un alimentatore, elettronica dell'amplificatore, cavi, un jack di ingresso e una manopola del volume.
Ho iniziato copiando lo schizzo utilizzato per modellare l'altoparlante, facendo due copie e poi separandole assicurandomi di lasciare abbastanza spazio tra loro per il 10k Pot.
Ho aggiunto cerchi per le viti e ho aggiunto cerchi esterni per rappresentare i cappucci delle viti.
Qualità del suono superiore
Volevo avere la libera circolazione dell'aria attorno ai due altoparlanti, quindi ho disegnato i canali dell'aria con le prese d'aria frontali. Speriamo che questo migliorerà la qualità del suono. Non sono un tecnico del suono quindi questa è fondamentalmente una supposizione!
Dopo che lo schizzo è stato disegnato, posso estrudere il modello.
Creo uno spazio per gli altoparlanti, aggiungo le aperture per i condotti dell'aria, aggiungo la parte posteriore, estrudo i fori per le viti e faccio rientrare la parte anteriore di 1 mm in modo che gli altoparlanti si trovino a filo con la parte anteriore.
Passaggio 4: il fronte




La Fascia
La fascia frontale è estrusa dallo stesso disegno utilizzato per modellare la cassa dell'altoparlante.
Ho aggiunto dei fori sul lato inferiore dove saranno i tappi a vite che tengono gli altoparlanti.
Passaggio 5: la parte posteriore



Il retro
Ho aggiunto un nuovo pannello per gli schizzi sul retro dell'altoparlante. Sarebbe stato possibile utilizzare lo stesso schizzo di prima.
La parte posteriore è estrusa di 14 mm e rientrata di 5 mm. I pilastri sono aggiunti per la scheda dell'amplificatore. Le guide vengono aggiunte per mantenere l'alimentatore nella posizione corretta e i canali aggiunti per le fascette in modo che sia tenuto al sicuro.
Sul lato in cui passerà il cavo di alimentazione viene aggiunto un piccolo canale.
Passaggio 6: manopola di controllo del volume



rumorosità
Utilizzando lo schizzo originale, i ritagli vengono estrusi sia nella fascia che nella cassa dell'altoparlante. C'è un foro che si apre nella parte posteriore della cassa dell'altoparlante per i cavi. La fascia anteriore ha un foro allargato per una manopola del volume stampata.
La stessa manopola del volume viene estrusa da uno schizzo separato.
Passaggio 7: ingresso jack



Ingresso
Hai la possibilità di montare un jack da 3,5 mm o un jack da 1/4 . Ho scelto il più grande da 1/4 in quanto questo è lo standard per gli strumenti elettrici.
Dopo aver misurato il jack di ingresso ho aggiunto uno schizzo sul retro della cassa dell'altoparlante. Ho usato questo schizzo per estrudere fori e spazi per il jack.
Passaggio 8: stampa e assemblaggio



Impostazioni stampante
- Ugello da 0,4 mm.
- Altezza dello strato di 0,3 mm.
- 3 x perimetri.
- Velocità di 40 mm/s.
- 12% di riempimento.
- Affettato con Simplify3D.
La stampa richiede ~48 ore per tutte le parti.
Assemblea
L'assemblaggio inizia con l'installazione del 10k Pot nella fascia. È fissato con un dado e una rondella in dotazione. Saldare un filo a ciascuno dei terminali. Premi la manopola del volume sul 10k Pot dalla parte anteriore. Dovrebbe girare liberamente.
Saldare il filo dell'altoparlante successivo ai due altoparlanti, i terminali dovrebbero essere contrassegnati con + e -. È importante per la qualità del suono che i collegamenti degli altoparlanti siano corretti.
Far passare il cavo attraverso i fori nella scatola dell'altoparlante e fissare ogni altoparlante utilizzando 4 viti a brugola M4 da 12 mm.
Passare il cavo di controllo del volume attraverso il foro e fissare la fascia utilizzando 14 x M4 viti a esagono incassato da 12 mm.
Passaggio 9: l'elettronica




Saldatura
L'amplificatore stereo da 20 W di Adafruit richiede un po' di assemblaggio. C'è un eccellente tutorial su learn.adafruit.com che entra nei dettagli e spiega esattamente come l'amplificatore deve essere configurato per l'uso con il Pot 10k.
learn.adafruit.com/adafruit-20w-stereo-audio-amplifier-class-d-max9744
Quando si salda il jack di ingresso è molto importante prendere nota di ogni connessione. Il cablaggio errato del jack all'amplificatore può romperlo!
Passaggio 10: cablaggio e accensione



Assemblea finale
Montare l'amplificatore sul pannello posteriore, fissare l'alimentatore con due fascette e quindi collegare i fili. Ho messo una singola fascetta sul cavo A/C per impedire che il cavo venga estratto.
Collega i cavi alla scheda dell'amplificatore assicurandoti di avere le giuste polarità!
Fissare la parte posteriore sulla cassa dell'altoparlante utilizzando 10 viti a brugola M4 da 16 mm, facendo attenzione a non incastrare i cavi.
Collegare
La cassa dell'altoparlante funzionerà bene con qualsiasi strumento elettrico. Se hai scelto il jack adattatore opzionale da 3,5 mm - 1/4 , puoi persino collegare anche il tuo telefono!
Collega l'ingresso, accendi l'alimentazione e ascolta!
Passaggio 11: F-F-Fiddle



violino elettrico
L'impulso dietro la voglia di progettare un amplificatore è il violino elettrico F-F-Fiddle di OpenFab PDX.
openfabpdx.com/fffiddle/
Ho seguito la loro guida alla costruzione e ho stampato le parti utilizzando gli stessi materiali da abbinare alla cassa dell'altoparlante.
Consigliato:
Interruttore elettrico a scorrimento stampato in 3D (usando solo una graffetta): 7 passaggi (con immagini)

Interruttore elettrico a scorrimento stampato in 3D (usando solo una graffetta): nel corso degli anni mi sono dilettato nel cablaggio dei miei piccoli progetti elettrici, principalmente sotto forma di graffette, fogli di alluminio e cartone messi insieme con la colla a caldo. Di recente ho acquistato una stampante 3D (la Creality Ender 3) e sono andato a cercare
Il Synthfonio - uno strumento musicale per tutti: 12 passaggi (con immagini)

Il Synthfonio - uno strumento musicale per tutti: mi piacciono i sintetizzatori e i controller MIDI, ma sono pessimo a suonare le tastiere. Mi piace scrivere musica, ma per suonare effettivamente quella musica devi aver imparato a suonare uno strumento. Questo richiede tempo. Tempo che molte persone non hanno, un
Crea uno strumento musicale usando Arduino e Flick Large: 9 passaggi

Crea uno strumento musicale usando Arduino e Flick Large: ascolta l'energia e le vibrazioni del tuo corpo interiore. Il progetto descrive come realizzare uno strumento elettronico che converta le onde della mano in musica. Arduino è programmato per convertire l'ondeggiamento della mano sopra il gesto 3D Flick board in note musicali e quindi sintetizza
Fusion Board - Skateboard elettrico stampato in 3D: 5 passaggi (con immagini)

Fusion Board - Skateboard elettrico stampato in 3D: questo Instructable è una panoramica del processo di costruzione della Fusion E-Board che ho progettato e costruito mentre lavoravo a 3D Hubs. Il progetto è stato commissionato per promuovere la nuova tecnologia HP Multi-Jet Fusion offerta da 3D Hubs e per sfoggiare molteplici
Luce reattiva musicale--Come creare una luce reattiva musicale super semplice per rendere il desktop fantastico.: 5 passaggi (con immagini)

Luce reattiva musicale|| Come creare una luce reattiva musicale super semplice per rendere il desktop fantastico.: Ehi, ragazzi, oggi costruiremo un progetto molto interessante. Oggi costruiremo una luce reattiva musicale. Il led cambierà la sua luminosità in base a il basso che è in realtà un segnale audio a bassa frequenza. È molto semplice da costruire. Faremo