Sommario:
- Passaggio 1: introduzione
- Passaggio 2: materiali
- Passaggio 3: schema elettrico
- Passaggio 4: codice
- Passaggio 5: è tutto
Video: Come controllare il motore CC con L298n e Arduino: 5 passaggi
2025 Autore: John Day | [email protected]. Ultima modifica: 2025-01-13 06:57
Ciao a tutti. Mi presento. Mi chiamo Dimitris e vengo dalla Grecia. Amo molto Arduino perché è una smart board. Cercherò di descrivere nel miglior modo possibile questo istruibile in modo che chiunque possa farlo. Quindi iniziamo.
Passaggio 1: introduzione
Ciao amici miei! Nella terza lezione ti mostrerò come controllare un motore in corrente continua (6V) con Arduino e il controller del motore L298N. L298N è un driver motore dual H-Bridge che consente il controllo della velocità e della direzione di due motori CC contemporaneamente. Il modulo può pilotare motori DC con tensioni comprese tra 4,8 e 46 V, con una corrente di picco fino a 2 A per motore.
Per maggiori dettagli si prega di visitare:
wiki.dfrobot.com/MD1.3_2A_Dual_Motor_Cont…
Nella nostra lezione controllerò un motore a corrente continua.
Quindi iniziamo.
Passaggio 2: materiali
Per questo progetto utilizzeremo:
Scheda Arduino Uno
Controllore motore L298N
Cavi dei ponticelli da femmina a maschio
Ponticelli da maschio a maschio
Motore DC (ho usato un motore DC di 6V)
Alimentazione 9V
Link:
www.ebay.com/sch/i.html?_from=R40&_trksid=…
www.ebay.com/sch/i.html?_from=R40&_trksid=…
www.ebay.com/sch/i.html?_from=R40&_trksid=…
www.ebay.com/sch/i.html?_from=R40&_trksid=…
www.ebay.com/sch/i.html?_from=R40&_trksid=…
www.ebay.com/sch/i.html?_from=R40&_trksid=…
Passaggio 3: schema elettrico
Collega il tuo motore CC con il controller del motore L298N e Arduino come nell'immagine sopra. Se segui attentamente i passaggi non dovrai affrontare alcun problema. Se qualcosa va storto scrivi il tuo commento qui sotto e ti risponderò il prima possibile.
Passaggio 4: codice
Passaggio 5: è tutto
Spero che questo progetto vi piaccia come me quando lo realizzerete.
Se hai qualche problema con il codice o lo schema elettrico, scrivi il tuo commento qui sotto. Grazie.