
Sommario:
2025 Autore: John Day | [email protected]. Ultima modifica: 2025-01-23 14:49


Ciao.
Voglio mostrarti come puoi costruire un robot con un Arduino e poche altre parti. quindi di cosa abbiamo bisogno?
- Arduino. Ho Leonardo ma non è importante
- H bridge TB6612FNG o altro
- Telaio robot ad esempio DAGU DG012-SV o fatto a mano
- Sensore ultrasonico
- Servo
- 2 LED blu
- Cicalino
- Fotoresistenza
- Resistenza 1, 2 k
- tagliere
- Cavi, nastro, viti, batterie
Passaggio 1: costruire il telaio

Se stai facendo il telaio ricordati dei motori. Deve avere potenza sufficiente per muovere il tuo robot.
Se hai acquistato il telaio devi inviarlo.
Ora è il momento di mettere le batterie. Uso la scatola per 5 batterie AA ma se hai motori più grandi hai bisogno di più batterie.
Passaggio 2: collega tutte le cose




Se hai il bridge TB6612FNG H puoi collegarlo ad arduino come di seguito, se non hai bisogno di cambiarlo leggermente.
Per collegarlo uso una breadboard a 170 fori perché questa breadboard è piccola e può essere posizionata sull'arduino.
1. Sensore a ultrasuoni:
-Trig Arduino 2 pin
-Echo Arduino 1 pin
-VCC 5V Arduino
-GND GND Arduino
2. Servo:
-GND GND Arduino-VCC 5V Arduino -Dati 9 pin Arduino
3. H ponte:
-all mass (GND) to mass in Arduino-VCC 5V Arduino -A01 motor1 mass(-) -A02 motor1 power(+) -B02 motor2 mass(-)
-B01 motore2 massa(-)
-VMOT VIN Arduino
-PWMA 6 pin Arduino
-AIN1 Arduino 8 pin -AIN2 Arduino 7 pin -BIN2 Arduino 4 pin -BIN1 Arduino 3 pin -PWMB Arduino 5 pin
4. Cicalino:
-GND(-) GND Arduino
-VCC(+) 11 pin Arduino
5. LED:
-Sia VCC (+) da led ad Arduino 10 pin
-Entrambi GND(-) da led a GND Arduino
Cavi lunghi hanno legato un pezzo di filo.
6. Fotoresistenza:
Nell'immagine puoi vedere come è collegato. La resistenza ha 1, 2 k Ω
Passaggio 3: inserire tutte le cose




Ora devi inserire tutte le cose sullo chassis. Io uso 4 viti M3 per avvitare Arduino e chassis, tra Arduino e chassis ho dato un pezzo di cannuccia. Tagliere situato su arduino. Ho incollato il sensore ad ultrasuoni con nastro biadesivo al servo e il servo al telaio con nastro adesivo nero. I LED sono su sensore ultrasonico su nastro. I cavi dei led e del sensore ping hanno bisogno di spazio sufficiente perché si muovano.
Passaggio 4: programma 1
Il robot con questo programma dopo aver guardato gli ostacoli torna a guardare a sinistra e a destra e guida fino a questo sito dove ha più spazio e quando torna indietro emette un suono. Quando è scuro i led si accendono quando è luminoso i led si spengono. Di seguito ho aggiunto il codice, nei commenti c'è una spiegazione del codice. Dopo aver caricato questo codice puoi avviare robot.
Passaggio 5: programma 2
Il robot con questo programma può cavalcare nel labirinto. La costruzione è la stessa, solo il codice è leggermente diverso.
Passaggio 6: avvia il robot

Ora puoi avviare il tuo robot. Di seguito ho aggiunto i film con il mio robot. Il primo è il test, il secondo è il robot completo con il primo e il secondo programma.
Consigliato:
IMPIANTO ARDUINO SENSIBILE AL TOCCO: 6 Passaggi

IMPIANTO ARDUINO SENSIBILE AL TOCCO: in questo tutorial vi mostro come realizzare un impianto touch sensing utilizzando Arduino, ovvero quando tocchi la pianta il colore cambia. prima guarda questo video
Lampada Arduino Bottiglia di Soda - Sensibile al Suono: 3 Passaggi (con Immagini)

Soda Bottle Arduino Lamp - Sound Sensitive: avevo alcuni LED indirizzabili individualmente rimasti da un altro progetto e volevo creare un'altra sfida abbastanza facile ma divertente per le mie classi di Product Design di livello 10 (età 13-15). Questo progetto utilizza una bottiglia di soda vuota (o una bevanda gassata se
Trampolino Neopixel Sensibile al Salto: 11 Passi (con Immagini)

Trampolino Neopixel sensibile al salto: in questo tutorial, ti mostrerò come costruire un trampolino che cambia colore ogni volta che ci salti sopra
Combattente MIDI basato su Arduino (sensibile al tocco): 7 passaggi (con immagini)

Combattente MIDI basato su Arduino (sensibile al tocco): MIDI è l'acronimo di Musical Instrument Digital Interface. Qui, stiamo creando un combattente MIDI sensibile al tocco. Ha 16 pad. questi possono essere aumentati o diminuiti. Qui ne ho usati 16 a causa dei pin arduino limitati. Inoltre ho usato pin di ingresso analogico
Abbraccio & Toppa robot Instructables sensibile al tocco: 10 passaggi (con immagini)

Abbraccio & Patch per robot sensibili al tocco Instructables: ho sempre voluto realizzare un progetto semplice ma decente con questa patch, e la patch "tascabile" sembrava l'occasione perfetta per creare una mascotte robot. Questo tizio si trova nel taschino della mia camicia, proprio come nell'icona del concorso, e fa spirito