
Sommario:
- Passaggio 1: collega i server
- Passaggio 2: aggiungi le gambe
- Passaggio 3: fili
- Passaggio 4: incastrare i piedi
- Passaggio 5: aggiungi il tuo software
- Passaggio 6: cablaggio appropriato
- Passaggio 7: pulizia del cablaggio
- Passaggio 8: aggiungi un trigger
- Passaggio 9: aggiungere la batteria e chiudere il corpo
- Passaggio 10: prodotto finito
- Passaggio 11: caricare il codice
2025 Autore: John Day | [email protected]. Ultima modifica: 2025-01-23 14:49

Nano ATmega328
Nano Shield I/O
Cavo mini USB
HC-SR04
4 mini servo SG90
Viti piccole
Buzzer 5V (se si dispone di un pacco batteria con interruttore di accensione e spegnimento non è necessario un interruttore)
Connettori per cavi femmina - femmina
4 astuccio per batterie AA
4 batterie AA
Cacciavite magnetizzato piccolo
La stampa 3D del robot è disponibile su
Passaggio 1: collega i server

Aggiungi i servi a entrambi i piedi e al corpo. Assicurati di avvitarli con le piccole viti per tenerli in posizione.
Passaggio 2: aggiungi le gambe

Attaccare le gambe al corpo stringendolo anche al corpo. Assicurati che le gambe possano ruotare di 180 gradi.
Passaggio 3: fili

Infilare i fili negli appositi fori e farli passare attraverso il corpo.
Passaggio 4: incastrare i piedi

Una volta tirati i fili attraverso i fori, assicurati che i piedini scattino dentro e poi avvita i piedi in posizione con altre due viti.
Passaggio 5: aggiungi il tuo software


Per prima cosa inserisci il tuo sensore a ultrasuoni per creare gli occhi. Ora, collega l'ATmega 328 al Nano shield I/O e posizionalo all'interno della testa del robot. Assicurarsi che le uscite siano allineate con i fori corrispondenti.
Passaggio 6: cablaggio appropriato



Usando i fili da femmina a femmina, collegare i fili secondo lo schema.
Passaggio 7: pulizia del cablaggio

Ho usato delle fascette per ripulire il cablaggio in modo che potessero adattarsi un po' meglio all'interno del corpo.
Passaggio 8: aggiungi un trigger


Attacca il grilletto e infilalo nel foro corrispondente.
Passaggio 9: aggiungere la batteria e chiudere il corpo



Dopo aver completato tutto il cablaggio, aggiungi la fonte della batteria e chiudila.
Passaggio 10: prodotto finito


Questo è ciò che è finito per il mio robot, ma puoi aggiungere i tuoi progetti e la tua creatività.
Passaggio 11: caricare il codice

L'ultimo passaggio consiste nel collegare il robot a un computer e caricare il codice. Ho usato questo sito
Assicurati che le nostre librerie siano scaricate, quindi premi carica e guarda il tuo robot ballare!
Consigliato:
Otto DIY+ Arduino Bluetooth Robot Facile da stampare in 3D: 6 passaggi (con immagini)

Otto DIY+ Arduino Bluetooth Robot Facile da stampare in 3D: la natura veramente open source di Otto consente l'istruzione STEAM aperta, raccogliamo feedback da diversi laboratori e scuole in tutto il mondo che stanno già utilizzando Otto DIY nelle loro classi e a seconda dell'apertura di questi luoghi educativi noi o
Robot umanoide fai-da-te Otto: 7 passaggi (con immagini)

Robot umanoide fai-da-te Otto: il robot bipede Otto ora ha le braccia per assomigliare a un "umano" e una matrice LED per esprimere emozioni. Stampa in 3D da solo e poi raccogli le parti per costruire da solo.Otto è veramente Opensource; significa che l'hardware è facilmente distinguibile, quindi
Otto DIY Robot Walking - Tutorial facile e veloce: 7 passaggi

Otto DIY Robot Walking - Tutorial veloce e facile da fare: in questo tutorial impareremo come programmare facilmente il robot Otto DIY per camminare. Guarda un video dimostrativo
Arduino Otto Robot con macchina a stati: 4 passaggi

Arduino Otto Robot With State Machine: Panoramica del progettoIn questo progetto, voglio mostrarvi un modo di programmare Otto Robot, che è un robot fai-da-te basato su Arduino. Utilizzando YAKINDU Statechart Tools (gratuito per non commerciali) possiamo facilmente utilizzare macchine a stati per modellare graficamente il comportamento
Otto DIY - Costruisci il tuo robot in un'ora!: 9 passaggi (con immagini)

Otto DIY - Costruisci il tuo robot in un'ora!: Otto è un robot interattivo che chiunque può realizzare!, Otto cammina, balla, emette suoni ed evita gli ostacoli. Otto è completamente open source, compatibile con Arduino, stampabile in 3D e con un social missione di impatto per creare un ambiente inclusivo per tutti i k