
Sommario:
2025 Autore: John Day | [email protected]. Ultima modifica: 2025-01-23 14:49




Hai bisogno di un modo comodo ed elegante per assicurarti che le tue piante siano annaffiate e felici? Non guardare oltre Michael! Funzionando con un Arduino Mini e una batteria ricaricabile da 3,7 volt, Michael può dire in modo accurato e coerente quanto è umido il terreno intorno alla tua pianta e farti sapere se ha bisogno di più acqua. Usando un sensore di umidità Phantom, Michael scava nel terreno per misurare la sua umidità complessiva e accende un LED quando l'umidità è al di sotto di un certo livello. In questo modo, quando la pianta viene annaffiata, il dispositivo non ti disturba, ma quando deve essere annaffiato, la luce è un modo sottile per avvisare l'utente.
Passaggio 1: materiali
Arduino Pro Mini
Montaggio Arduino
fili
Batteria ricaricabile da 3,7 V
Sensore di umidità ad alta sensibilità compatibile con Phantom YoYo Arduino
Saldatore e filo
Passaggio 2: mente sulla materia



Poiché ogni buon sensore deve essere programmato, ho ristretto la scelta del mio computer a un Arduino Mini Pro. Ho ritagliato alcuni rebbi non necessari e saldato il dispositivo insieme. Solo per rendermi conto che avevo installato Arduino sottosopra, facendolo friggere quando ho acceso il sensore; il che significa che ho dovuto programmare e installare un Arduino completamente nuovo. Questa volta, sono stato ispirato a rendere il mio Arduino rimovibile in modo che qualsiasi problema con esso non richiedesse che il dispositivo fosse completamente smontato e ricablato di nuovo.
Passaggio 3: acquisire un senso




Una volta codificato correttamente il mio Arduino, il passaggio successivo è stato collegare il computer al sensore e alla batteria. Inizialmente volevo alimentare il dispositivo con un duracell da 9 volt, ma è stata suggerita una batteria ricaricabile da 3,7 V e sono piuttosto soddisfatto dell'aggiornamento. Inizialmente, ho usato una breadboard per collegare i pezzi, ma la saldatura dei fili ha dimostrato di creare una connessione più forte e di ridurre sostanzialmente il dispositivo.
Passaggio 4: abbiamo la tecnologia…



Ora che hai un cervello, hai bisogno di un corpo per tenerlo dentro. Inizialmente, ho stampato in 3D una custodia a forma di fenicottero o cigno; la prima stampa ha avuto problemi strutturali, e non ero soddisfatto del secondo tentativo, quindi ho deciso di progettare un case più modulare che potesse contenere più facilmente tutti i componenti.
Il primo passo è stato determinare una dimensione corretta, ho seguito alcune bozze qui usando foamcore fino a quando non ho determinato che un case uguale 2x2x2 pollici sarebbe stato l'ideale. Da lì ho aggiunto delle fessure per far entrare i poli del sensore e uno spazio in cui poteva essere montato l'interruttore. È qui che ho deciso di aggiungere alcuni stilemi per rendere il consiglio esteticamente più gradevole.
Una volta che ho definito la forma e il design, sapevo di dover usare un materiale migliore, inizialmente ho cercato il compensato, ma non sono riuscito a ottenere il taglio che desideravo, sono stato ispirato a provare l'acrilico, poiché potevo ottenere un taglio migliore e la chiarezza del materiale ci aiuterebbe a vedere più facilmente la luce..
Passaggio 5: saluta Mike
Consigliato:
Wav.field: 4 passaggi (con immagini)

Wav.field: wav.field è uno spazio sonoro meditativo e di ascolto pubblico, parte del Market Street Prototyping Festival. Il rifugio delicatamente schermato offre un ambiente leggermente rimosso in cui un paesaggio sonoro coinvolgente riproduce composizioni originali lungo la mattina-a
E-Field Mill: 8 passaggi (con immagini)

E-Field Mill: Potresti già sapere che sono dipendente da qualsiasi tipo di applicazione di misurazione dei sensori. Ho sempre voluto rintracciare le fluttuazioni del campo magnetico terrestre e sono stato anche affascinato dalla misurazione del campo elettrico ambientale della terra che è mai
Marble Cannon - Jeremy Busken e Michael Landis: 8 passaggi

Cannone di marmo - Jeremy Busken e Michael Landis: questo è un tutorial su come costruire un cannone di marmo in grado di sparare tra i 2 e i 5 metri
Retropie Tactical Field Unit: 4 passaggi (con immagini)

Retropie Tactical Field Unit: Sei mai stato in campeggio e volevi davvero giocare a Galaga? Preparati per una buona notizia. Ecco l'unità di campo tattico Retropie! Questa è una configurazione portatile/Retropie Raspberry Pi, racchiusa in una custodia impermeabile, simile a una custodia Pelican. Il
IL MODO PI SEMPLICE PER FARE UNA LUCE COMPATTA!! 3 SEMPLICI PASSI!!: 3 Passi

IL MODO PI SEMPLICE PER FARE UNA LUCE COMPATTA!! 3 SEMPLICI PASSI!!: Cosa ti servirà - foglio di stagnola 1 batteria AA (alcune batterie AAA funzioneranno) 1 mini lampadina (lampadine utilizzate per la maggior parte delle torce elettriche; fare riferimento all'immagine) Righello (se necessario)