
Sommario:
2025 Autore: John Day | [email protected]. Ultima modifica: 2025-01-23 14:49



Questa istruzione riguarda la creazione di un misuratore di intensità della luce di base senza utilizzare Arduino o altri micro controller o programmazione. Il misuratore di intensità luminosa visualizza diversi livelli di intensità luminosa con diversi colori dei LED. Il LED rosso indica una luce normale, il LED rosso e giallo indica un'alta intensità e il verde insieme a rosso e giallo indica un'intensità molto elevata. Questo è un progetto per principianti e richiede conoscenze e abilità di base di elettronica e saldatura. Questo circuito è completamente originale e progettato da me.
Il misuratore di intensità luminosa può essere installato ovunque grazie alle sue dimensioni ridotte. Installalo nella tua stanza o nel tuo giardino o semplicemente tienilo sul tuo tavolo di studio.
Passaggio 1: video


Prima di andare avanti puoi dare un'occhiata al video. Mostra la lavorazione e il processo di realizzazione del prototipo.
Passaggio 2: materiale richiesto


Per realizzare questo progetto sono necessari componenti e parti elettronici molto basilari. COMPONENTI ELETTRONICI-- LDR X1- LED X3 (rosso, giallo e verde. Uno ciascuno) -Resistenze da 100 ohm X1-Resistenze da 47 ohm X1ALTRE PARTI- Breadboard X1- Breadboard fili- Ponticelli (da maschio a femmina)- PCBTOOLS perforati- Pelafili- Saldatore- Saldatore
Passaggio 3: prova, errore e test



Per ottenere il risultato perfetto e la combinazione di resistenza, sono stati testati diversi valori di resistori in diverse condizioni di luce. I valori dei resistori sono stati scelti anche considerando la differenza di resistenza di ciascuno dei LED del diverso colore. È stato osservato che il LED rosso aveva la resistenza minore, mentre il LED giallo aveva la resistenza maggiore, influenzando quindi la scelta dell'ordine dei LED e delle resistenze.
Passaggio 4: realizzazione del prototipo su breadboard



Per realizzare il prototipo seguire il video e il circuito forniti nelle immagini.
Passaggio 5: realizzazione del PCB e saldatura



Se vuoi rendere permanente il circuito, inizia a saldare i componenti, seguendo le immagini. Per prima cosa posiziona i LED e saldali insieme ai resistori. Il verde dovrebbe essere saldato al resistore da 100 ohm e il giallo dovrebbe essere saldato al resistore da 47 ohm.
Passaggio 6: scatola



Per realizzare la scatola ho utilizzato un foglio di EVA di 4mm di spessore. Tutti i pezzi sono uniti tra loro mediante un adesivo in gomma. Le dimensioni della scatola sono-
6X4,5X3,5 cm.
Consigliato:
Lampada ad intensità luminosa Arduino: 3 passaggi

Arduino Light Intensity Lamp: questo circuito può essere utilizzato come una lampada reale, un progetto scolastico e una sfida divertente. Questo circuito è facile da usare e facile da realizzare, ma se non hai mai usato Tinker Cad prima potresti volerlo provare prima
Lampada a intensità luminosa Arduino: 6 passaggi

Lampada a intensità luminosa Arduino: benvenuto nel mio tutorial su come costruire e codificare una lampada a intensità luminosa con un Arduino. Avrai bisogno di questi componenti per costruirlo.* LDR * Microcontrollore Arduino* Lampadina* Relè * Una fonte di alimentazione* Tagliere * Resistenza da 1 k-ohm Speriamo
Lampada a intensità luminosa con Arduino: 3 passaggi

Lampada a intensità luminosa con Arduino: in questo progetto, esploro come utilizzare l'arduino per creare una lampada che cambia a seconda dell'ora del giorno. Su richiesta dell'utente, la lampada cambierà la sua luminosità quando quantificherà o ridurrà la resistenza della LDR-light detection res
Lampada a intensità luminosa Arduino: 5 passaggi

Arduino Light Intensity Lamp: in questo progetto imparerai come accendere automaticamente una lampada quando è buio
Dispositivo di raffreddamento/supporto per laptop a costo zero (senza colla, senza foratura, senza dadi e bulloni, senza viti): 3 passaggi

Dispositivo di raffreddamento/supporto per laptop a costo zero (senza colla, senza foratura, senza dadi e bulloni, senza viti): AGGIORNAMENTO: PER FAVORE, PER FAVORE, PER FAVORE, PER IL MIO ISTRUTTORE, GRAZIE ^_^ POTRESTI ANCHE VOTARE PER IL MIO ALTRO CONCORSO ISCRIZIONE A www.instructables.com/id/Zero-Cost-Aluminum-Furnace-No-Propane-No-Glue-/ O FORSE VOTA PER IL MIO MIGLIORE AMICO