Sommario:

Trash Built BT Line Drawing Bot - My Bot: 13 passaggi (con immagini)
Trash Built BT Line Drawing Bot - My Bot: 13 passaggi (con immagini)

Video: Trash Built BT Line Drawing Bot - My Bot: 13 passaggi (con immagini)

Video: Trash Built BT Line Drawing Bot - My Bot: 13 passaggi (con immagini)
Video: Make your First Lego Mindstorms EV3 Robot - GenBot 2024, Giugno
Anonim
Image
Image
Trash Built BT Line Drawing Bot - My Bot
Trash Built BT Line Drawing Bot - My Bot
Trash Built BT Line Drawing Bot - My Bot
Trash Built BT Line Drawing Bot - My Bot

Hai amici dopo un lungo intervallo di circa 6 mesi eccomi qui con un nuovo progetto. Fino al completamento di Cute Drawing Buddy V1, SCARA Robot - Arduino prevedo un altro robot di disegno, l'obiettivo principale è quello di coprire un ampio spazio per il disegno. Quindi i bracci robotici fissi non possono farlo, quindi ho in programma un robot in grado di disegnare su una superficie piana. Questa è la versione 1 che può disegnare tutti i disegni vettoriali (perché lo stepper usato qui è molto economico) in qualsiasi scala. In questo tutorial vediamo non solo la costruzione, ma anche uno studio approfondito di come disegnare in modo molto dettagliato. Ho elencato i materiali di consumo in Pagina separata in modo da poter aggiungere immagini separatamente.

Puoi disegnare immagini molto grandi usando questo bot. È molto divertente per i bambini costruire e giocare

Alcune modalità aggiuntive vengono aggiunte con il robot per i bambini e il divertimento è nel mio nuovo programma Instructables Live Turtle Logo utilizzando BT Bot. Hai anche un'app Android per controllare il bot

NOTA:- Per coloro che hanno il bot e vogliono il codice per il disegno, vai direttamente al passaggio 9. Puoi vedere il calcolo dettagliato in quella pagina con le immagini.

Passaggio 1: materiali necessari

Materiali richiesti
Materiali richiesti
Materiali richiesti
Materiali richiesti
Materiali richiesti
Materiali richiesti
Materiali richiesti
Materiali richiesti

Come i miei progetti precedenti, anche qui la maggior parte delle cose usate dalla spazzatura a parte il motore del controller e le ruote.

Materiali richiesti

1) Motore passo-passo 28byj-48 con driver uln2003 - 2 n.

2) Arduino Nano - 1 n.

3) Tower pro servo sg90 - 1No.

4) Modulo bluetooth HC-05.

5) Ruote per motore passo-passo - 2 n.

6) Ruote piroettanti - 2 n.

7) Penna per schizzi

8) Vite e dado.

9) Condensatore 470 microfarad.

a parte il soprattutto dalla spazzatura

9) Compensato 12 CM X 12 CM.

10) Scarti di alimentazione in alluminio.

11) Custodia per CD.

12) Vecchi ingranaggi in plastica.

Software utilizzati

1) Arduino IDE.

2) Studio visivo 10.

Strumenti utilizzati

1) Perforatrice.

2) Saldatura a ioni.

3) Lama per seghetto.

4) Cacciavite.

Passaggio 2: video da costruire

Image
Image

Costruzione completa in un singolo video guarda il video o segui i passaggi per i dettagli.

Passaggio 3: costruzione del telaio e fissaggio delle ruote

Costruzione del telaio e fissaggio delle ruote
Costruzione del telaio e fissaggio delle ruote
Costruzione del telaio e fissaggio delle ruote
Costruzione del telaio e fissaggio delle ruote
Costruzione del telaio e fissaggio delle ruote
Costruzione del telaio e fissaggio delle ruote

L'immagine si spiega da sé, ancora racconto alcune parole

1) È un robot molto piccolo con solo 6 cm di raggio (12 cm di diametro). Per prima cosa disegna il cerchio su un foglio e segna le porzioni per le ruote e taglia la carta.

2) Posiziona la carta sul compensato e disegna il contorno del telaio. Poiché non ho una macchina per il taglio del legno, foro la linea di uscita con spazi uguali e rimuovo i pezzi in eccesso.

3) Scolpire i lati con il coltello e farla lucidare.

4) Ora taglia il tubo di alimentazione quadrato in alluminio a forma di L usando un seghetto.

5) Segna i fori nell'alimentazione a forma di L per adattare il motore passo-passo. Metti di nuovo dei buchi e taglia il pezzo di alluminio (ci vuole più tempo perché pesare meno alluminio è molto difficile quando si lavora con le mani).

6) Ora monta l'alimentazione in alluminio a forma di L alla base in legno da gioco usando viti e dadi. Ora avvita il motore passo-passo nel telaio.

7) Fare una base per la ruota girevole e fissarla con il telaio.

8) Mettere un foro da 10 mm nel centro corretto del telaio per un uso futuro.

Nota: - I passaggi sono molto semplici ma tutti devono essere nella giusta dimensione e posizione corretta anche un piccolo cambiamento di mm fa un grande cambiamento nel disegno

Passaggio 4: schema del circuito

Schema del circuito
Schema del circuito

Sopra è lo schema del circuito

1) Usa Arduino TX e RX per comunicare con HC05 Bluetooth. Ricorda che mentre il caricamento del programma HC05 deve essere rimosso, altrimenti non possiamo caricare il programma.

2) Pin digitali utente (2, 3, 4, 5) e (6, 7, 8, 9) per motore passo-passo. Collegare i pin al motore passo-passo tramite il driver ULN2003.

3) Collegare il servomotore al pin digitale 10.

4) Alimentazione separata per Stepper e servomotore. Uso un power bank mobile con uscita 5V 2.1A.

5) Batteria 9V per alimentazione Arduino e Arduino 5V al modulo HC05.

6) Utilizzare un condensatore da 470 microfarad parallelo all'alimentazione del servo per fermare lo sfarfallio del servo.

Passaggio 5: completamento del circuito

Completamento del circuito
Completamento del circuito
Completamento del circuito
Completamento del circuito
Completamento del circuito
Completamento del circuito

Faccio un circuito simile a uno scudo, tutti saldati a mano con pin del connettore femmina e maschio. Anche i cavi dei connettori sono realizzati in proprio. Non dimenticare di mettere due alimentatori diversi perché mi ci vogliono 3 giorni per trovare il problema. Collegare tutti i gnd dell'alimentazione all'arduino gnd.

Passaggio 6: completare il bot

Completa il Bot
Completa il Bot
Completa il Bot
Completa il Bot
Completa il Bot
Completa il Bot

1) Collegare il circuito con il telaio, io uso una vecchia custodia per CD per fare una base triangolare e fissare il circuito da un lato e il driver del motore dall'altro.

2) Ora usa l'app Arduino Bluetooth RC Car per testare il bot.

3) Collegare il Power bank all'alimentatore Arduino. Solo Power bank è sufficiente per Arduino, Bluetooth e Stepper.

Il programma Arduino per controllare il bot è indicato sopra

Passaggio 7: meccanismo penna su giù

Meccanismo penna su giù
Meccanismo penna su giù
Meccanismo penna su giù
Meccanismo penna su giù
Meccanismo penna su giù
Meccanismo penna su giù

1) Dopo molte modifiche ho eseguito il meccanismo sopra la penna su giù con cambio rapido della penna.

2) Uso il collegamento per alzare e abbassare la leva per sollevare la penna su e giù.

3) Usa un vecchio ingranaggio sopra la penna per schizzi per il peso e il meccanismo di sollevamento.

Passaggio 8: completare il bot

Completa il Bot
Completa il Bot
Completa il Bot
Completa il Bot
Completa il Bot
Completa il Bot
Completa il Bot
Completa il Bot

Riparare la batteria e la banca di alimentazione Ho tagliato il vecchio flacone spray per il corpo e l'ho bloccato in modo permanente. Ora il lavoro di base è terminato, un robot con motore passo-passo è pronto.

Passaggio 9: matematica dei robot

Robot matematica
Robot matematica
Robot matematica
Robot matematica
Robot matematica
Robot matematica

Passo dopo passo sono dettagliati nel disegno.

1) La parte principale del programma è calcolare la rotazione che il bot vuole girare in quale direzione e la distanza che vuole percorrere. Pensa che ogni volta che il bot è al centro di un grafico, abbiamo la posizione corrente e la posizione che vuoi spostare. Quindi ogni punto ha una posizione X, Y e abbiamo il grado attuale che il bot sta affrontando. All'inizio la faccia del bot è di 0 gradi, ha 359 gradi per ruotare e muoversi in quella direzione.

2) Quindi con la posizione corrente e la posizione che vuoi spostare trova la larghezza (a) e l'altezza (b) come al passaggio 2 e forma un triangolo rettangolo. Anche se i valori sono negativi renderlo assoluto. Con la formula dell'ipotenusa trova l'Hyp.

3) Trova il grado usando la formula del trignamento con Hyp e B (lato opposto). Converti i radianti in gradi.

4) Ora abbiamo l'hyp per la distanza che vogliamo spostare e abbiamo un grado in cui si trova il punto. Solo quando dopo la rotazione si muove. Per calcolare l'angolo di rotazione del Bot passaggio utente 5.

5) Il passaggio 5 ha molta logica perché il bot ha punti su qualsiasi lato. Quindi, in base alla posizione corrente e alla posizione del punto di posizione successivo, calcolare l'angolo di rotazione.

6) Con l'angolo corrente del bot in memoria, trovare l'angolo e la direzione di rotazione come al punto quattro. Ora ruota il lato sinistro o destro secondo il calcolo e sposta i passaggi per il numero Hyp. Ora imposta il nuovo punto come punto corrente e recupera il punto successivo e vai di nuovo al passaggio 1

Ripetere i passaggi ancora e ancora fino al completamento del programma.

Passaggio 10: Programma VB.net 2010

Programma VB.net 2010
Programma VB.net 2010
Programma VB.net 2010
Programma VB.net 2010
Programma VB.net 2010
Programma VB.net 2010
Programma VB.net 2010
Programma VB.net 2010

1) Nella vista Designer abbiamo due controlli Tab. Uno per connettersi con il Bot tramite bluetooth. E un altro è la finestra di disegno.

2) Usa il mouse o la mano per disegnare lo spazio bianco del disegno e possiamo salvare il disegno e aprirlo.

3) Un pulsante chiamato Disegna sul lato sinistro fare clic per disegnare l'immagine nella casella immagine sul pavimento o sulla carta.

4) Il programma del passaggio 5 della diapositiva precedente è nelle prime due immagini.

5) Una volta premuto il disegno un punto e calcolato lo stato della penna e trovato l'angolo di rotazione e la distanza di viaggio, questo viene inviato al bot. Una volta che il bot raggiunge quel punto, risponde e il punto successivo invia secondo il punto di invio, l'immagine viene visualizzata sullo schermo. Una volta arrivato alla fine. ultima posizione alla rotazione home e punto invio al bot.

6) Scarica l'applicazione in questa pagina, decomprimila e installa l'ultimo framework.net ed esegui.

NOTA: - Per prima cosa creo un singolo comando usando il separatore di virgole e provo a dividere la stringa usando substr, ma in arduino se la lunghezza è alta, le funzioni di stringa non funzionano mai. Quindi invia i punti passo dopo passo

Passaggio 11: programma Arduino - Calcolo del numero di impulsi

Bot corrente funzionante

1) Quindi ora se entrambi i motori passo-passo ruotano nella direzione opposta, il bot si sposta avanti o indietro. Per il motore passo-passo 28byj-48 abbiamo bisogno di 4096 impulsi per una rotazione completa.

2) Se si ruota nella stessa direzione, girare a sinistra oa destra. calcola il numero di gradi che lo stepper vuole ruotare per una rotazione completa e dividilo per 360 per trovare la rotazione di 1 grado oppure trova il centro della ruota dal centro del telaio e trova la sua circonferenza dividendolo con la circonferenza della ruota. Ora con questo risultato moltiplica 4096 per quanti impulsi vogliono per la rotazione completa. Per le mie ruote e il mio telaio il risultato è 5742 impulsi e dividilo per 360, 15,95 impulsi per una rotazione di 1 grado.

Passaggio 12: programma Arduino

Con la pagina precedente viene calcolato il passo per una laurea. Senso di rotazione, grado e distanza di spostamento calcolati e inviati dal programma VB.net tramite blue tooth. Una volta ricevuti i dati con il carattere iniziale come "&" e il carattere finale come "$", la sottostringa si divide ed esegue il comando ruotando i motori e i servi. Una volta completato, rispondi con il simbolo "@" al laptop.

Passaggio 13: MyBot è pronto

Image
Image
MyBot è pronto
MyBot è pronto
MyBot è pronto
MyBot è pronto

Ora è il momento di giocare a vedere i video per come funziona. Abbiamo molti schizzi di colori diversi che cambiano facilmente i colori e disegnano i tuoi disegni senza alcun caricamento. Pianifica molti aggiornamenti nel bot.

Consigliato: