Sommario:

ESP8266 Solar Flare Monitor: 8 passaggi
ESP8266 Solar Flare Monitor: 8 passaggi

Video: ESP8266 Solar Flare Monitor: 8 passaggi

Video: ESP8266 Solar Flare Monitor: 8 passaggi
Video: DIY Solar PV Monitoring System by Using New Blynk 2.0 2024, Giugno
Anonim
ESP8266 Solar Flare Monitor
ESP8266 Solar Flare Monitor

Sai cosa è bello? Tempo spaziale! E se avessi una piccola scatola sulla tua scrivania che ti dicesse quando si stava verificando un brillamento solare? Bene, puoi! Con un ESP8266, un display a 7 segmenti IIC e un po' di tempo, puoi avere il tuo.

Passaggio 1: hardware: cosa ti servirà

Hardware: cosa ti servirà
Hardware: cosa ti servirà
Hardware: cosa ti servirà
Hardware: cosa ti servirà
Hardware: cosa ti servirà
Hardware: cosa ti servirà

************************* NOTA SULLA SCARICA ELETTROSTATICA ******************** ******

Subito dopo aver terminato la prima versione del mio codice, sono saltato sul divano con esso e il mio display a LED ha smesso di funzionare. Se ciò accade a te, aggiorna il firmware al processore per risolverlo, ma fai solo attenzione al tuo display! Inoltre, mantieni i tuoi fili un po' più corti dei miei, direi circa 6 pollici al massimo. Ho avuto molte interferenze con il mio display. Ho dovuto farlo DUE VOLTE! ALLA FINE HO ROTTO IL MIO DISPLAY! Ho dovuto passare a uno bianco durante la costruzione del case!!!

*************************************************************************************************************

Qui l'hardware di cui avrai bisogno,

  • Modulo ESP8266
  • Pulsante normalmente aperto
  • Display seriale a 7 segmenti

E gli strumenti,

  • Saldatore
  • Spelafili
  • Stampante 3D (opzionale)

Passaggio 2: assemblaggio dell'hardware

Assemblaggio hardware
Assemblaggio hardware
Assemblaggio hardware
Assemblaggio hardware
Assemblaggio hardware
Assemblaggio hardware

Innanzitutto, collega il display a 7 segmenti. È abbastanza autoesplicativo, da Vcc a 3v3, da GND a GND, da SDA a SDA, da SCL a SCL.

DISPLAY ESP8266

+ ------------- 3v3

- ------------- GND

SDA ------------ SDA (4)

SCL ------------ SCL (5)

Abbastanza semplice. Poi, il pulsante. Collegare un polo a GND e l'altro al pin 2.

PULSANTE ESP8266PIN 1 --------------------------- GND

PIN 2 ------------- GPIO 2

E questo è tutto! Non male, eh?

Fase 3: Il Codice: Teoria

Il Codice: Teoria
Il Codice: Teoria

Ok, quindi se non ti interessa il motivo per cui ho fatto quello che ho fatto, salta questo passaggio. Altrimenti, eccolo qui. Lo spazio è davvero lontano. All'inizio volevo misurare i brillamenti solari da solo con il mio magnetometro, ma sarebbe stato piuttosto difficile. C'è già un'attrezzatura molto più accurata nello spazio, quindi approfittiamone. Ho passato una giornata a guardare i magnetometri su Sparkfun e Adafruit finché non sono arrivato a questa conclusione. Ho passato altri due giorni a trovare le origini dati. Ho finalmente trovato un bel file JSON da NOAA. (Questo è bello, vivo in CO) Ho quindi utilizzato l'API ThingSpeak per ottenere la piccola quantità di dati di cui avevo bisogno. Quindi, prendiamo i dati da Thingspeak e li visualizziamo su un display a 7 segmenti. Quindi passiamo al codice!

Passaggio 4: il codice: le biblioteche

Il codice: le biblioteche
Il codice: le biblioteche

Ci sono quattro librerie di cui hai bisogno, tutte abbastanza semplici da ottenere. I primi due sono integrati nell'IDE arduino, ma se non li hai, si chiamano Wire.h e Arduino.h. Gli altri tre vengono installati automaticamente con la scheda ESP8266 di solito, ma si chiamano ESP8266WiFi.h, ESP8266WiFiMulti.h e ESP8266HTTPClient.h. Assicurati di averli installati nell'IDE e continua con il passaggio successivo.

Passaggio 5: Il Codice: il Codice

Il Codice: il Codice
Il Codice: il Codice
Il Codice: il Codice
Il Codice: il Codice

Quindi, il momento che stavamo aspettando. Il codice. Questo è un work in progress quindi aggiornerò il codice. Manterrò le versioni originali e aggiungerò un'altra sezione a questo passaggio per ogni nuovo aggiornamento. I download sono tramite google drive. (Nessun account necessario)

***************Versione originale**************** (2018-04-18)

Codice 2018-04-18

***************************************************

*************************Versione 1.2**************** (22/4/2018)

Codice 2018-04-22

******************************************************

Passaggio 6: il caso

Il caso!
Il caso!
Il caso!
Il caso!
Il caso!
Il caso!

Quindi, ora che hai un nuovo fantastico monitor solare, mettiamolo in una bella scatola. Ho stampato in 3D la mia custodia, anche se potresti creare una custodia da solo se vuoi. Ecco i disegni.

Thingiverse

Ora è semplice. Metti il pulsante nel foro del bottone, il display nel foro del display e incolla l'esp8266 alla parete posteriore. Ora fai passare il cavo USB attraverso il foro laterale all'esp8266.

Passaggio 7: finito

Finito!
Finito!
Finito!
Finito!
Finito!
Finito!
Finito!
Finito!

Ecco come funziona. Il display si spegne dopo 30 secondi. Il pulsante accende il display e commuta tra le due modalità descritte di seguito. Ecco i messaggi e il loro significato.

Y FI -- Collegamento

Flar -- Eruzione solare più recente (classe massima)

Curr -- Classe corrente

Esempio di visualizzazione della classe: A5.2

Se una classe è M, la lettera di prefisso ("A" in "A5.2") apparirà come N.

Se una classe è X, la lettera di prefisso ("A" in "A5.2") apparirà come H.

Ecco le classi.

A -- Classe più piccola. (1-9) Nessun effetto locale.

B -- Dieci volte A. (1-9) Nessun effetto locale.

C -- Dieci volte B. (1-9) Nessun effetto locale.

M -- Dieci volte C. (1-9) Può influenzare i satelliti. Rappresenta una piccola minaccia per gli astronauti. La Terra non è influenzata.

X -- Dieci volte M in su. (1-∞) Può mettere fuori uso sistemi di comunicazione, reti elettriche, satelliti, ecc. Principalmente dispositivi elettronici di grandi dimensioni.

La classe più grande mai registrata è stata nel 2003. I sensori erano sovraccarichi e tagliati a X28.

La scala è la stessa per entrambe le modalità FlAr e Curr.

Vuoi maggiori info sulla bilancia? Clicca qui.

Passaggio 8: applicazioni

Supponiamo che tu abbia alcuni dispositivi elettronici sensibili che costano migliaia di dollari. Potresti fare in modo che questo dispositivo spenga il tuo equipaggiamento se un razzo raggiunge una certa classe, per ridurre al minimo i danni.

Consigliato: