![ESP8266 Controllo Servo Nodo-RED MQTT (Mosquitto) IoT: 6 passaggi ESP8266 Controllo Servo Nodo-RED MQTT (Mosquitto) IoT: 6 passaggi](https://i.howwhatproduce.com/images/001/image-1615-93-j.webp)
Sommario:
2025 Autore: John Day | [email protected]. Ultima modifica: 2025-01-23 14:50
![ESP8266 Controllo Servo Nodo-RED MQTT (Mosquitto) IoT ESP8266 Controllo Servo Nodo-RED MQTT (Mosquitto) IoT](https://i.howwhatproduce.com/images/001/image-1615-94-j.webp)
Questa volta l'integrazione di ESP8266 e della piattaforma Node-RED è stata realizzata integrando un attuatore in questo caso un servo controllato da PWM con rotazione da 0 a 180 gradi.
Da un creatore Web HMI o SCADA su Node-Red-Dashboard utilizzando come base il protocollo MQTT e la libreria pubsubclient che converte ESP8266 in client MQTT.
Tutorial completato:
Tutorial ESP8266 Controllo Servo Node-RED MQTT (Mosquitto) IoT #2
Passaggio 1: installa Node-RED
![Image Image](https://i.howwhatproduce.com/images/001/image-1615-96-j.webp)
![](https://i.ytimg.com/vi/7KmkH93Wqf8/hqdefault.jpg)
Installa Nodo-RED
Passaggio 2: materiali
![Materiali Materiali](https://i.howwhatproduce.com/images/001/image-1615-97-j.webp)
Materiali
1 ESP8266 01
1 ESP8266 031 ESP8266 12F
1 Regolatore LDV33CV 5 a 3.3V
1 chip seriale FTDI
1 Servo Mistero controllo PWM
Nota: per completare con successo questo tutorial è necessario eseguire i seguenti tutorial.
Tutorial precedenti Consigliato
icstation.com
Tutorial 1: Installa Lubuntu (Ubuntu)
Tutorial 2: piattaforma rossa del nodo di installazione
Esercitazione 3: Dashboard rosso del nodo di installazione
Tutorial 4: installazione Modbus TCP IP in Node Red
Tutorial 5: installazione di Mosquitto Broker MQTT in Lubuntu
Tutorial 6: Programma ESP8266 con Arduino IDE
Tutorial 7: ESP8266 e Node-RED MQTT GPIO # 1
Passaggio 3: test video ESP8266 Controllo Servo MQTT Node-Red IoT n. 3
![Image Image](https://i.howwhatproduce.com/images/001/image-1615-99-j.webp)
![](https://i.ytimg.com/vi/DpOHQyAIaiU/hqdefault.jpg)
Video Test ESP8266 Controllo Servo MQTT Node-Red IoT #3
Passaggio 4: immagini
![immagini immagini](https://i.howwhatproduce.com/images/001/image-1615-100-j.webp)
![immagini immagini](https://i.howwhatproduce.com/images/001/image-1615-101-j.webp)
Secondo i test effettuati, il protocollo MQTT è molto veloce, consentendo la comunicazione tra Node-RED ed ESP8266 quasi in tempo reale.
Da alcuni protocolli che abbiamo testato, consideriamo e consigliamo di implementare l'MQTT per i tuoi progetti IoT
Passaggio 5: Esercitazione video ESP8266 Controllo Servo MQTT Node-Red IoT n. 4
![Image Image](https://i.howwhatproduce.com/images/001/image-1615-103-j.webp)
![](https://i.ytimg.com/vi/EoO42_veWuA/hqdefault.jpg)
Video Tutorial ESP8266 Controllo Servo MQTT Node-Red IoT #4
Ulteriori informazioni e codice download su questo progetto:
Tutorial ESP8266 Controllo Servo Node-RED MQTT (Mosquitto) IoT #2
Controllo PDA Italiano
PDAControl Español
Canale Youtube Controllo PDA
Consigliato:
ESP8266 RGB LED STRIP Controllo WIFI - NODEMCU Come telecomando IR per strisce LED controllate tramite Wi-Fi - STRIP LED RGB Controllo smartphone: 4 passaggi
![ESP8266 RGB LED STRIP Controllo WIFI - NODEMCU Come telecomando IR per strisce LED controllate tramite Wi-Fi - STRIP LED RGB Controllo smartphone: 4 passaggi ESP8266 RGB LED STRIP Controllo WIFI - NODEMCU Come telecomando IR per strisce LED controllate tramite Wi-Fi - STRIP LED RGB Controllo smartphone: 4 passaggi](https://i.howwhatproduce.com/images/001/image-2218-28-j.webp)
ESP8266 RGB LED STRIP Controllo WIFI | NODEMCU Come telecomando IR per strisce LED controllate tramite Wi-Fi | Controllo Smartphone STRIP LED RGB: Ciao ragazzi in questo tutorial impareremo come utilizzare nodemcu o esp8266 come telecomando IR per controllare una striscia LED RGB e Nodemcu sarà controllato dallo smartphone tramite wifi. Quindi in pratica puoi controllare la STRISCIA LED RGB con il tuo smartphone
Sensore di temperatura e umidità wireless a lungo raggio IOT con nodo rosso: 27 passaggi
![Sensore di temperatura e umidità wireless a lungo raggio IOT con nodo rosso: 27 passaggi Sensore di temperatura e umidità wireless a lungo raggio IOT con nodo rosso: 27 passaggi](https://i.howwhatproduce.com/images/003/image-7581-4-j.webp)
Sensore di temperatura e umidità wireless a lungo raggio IOT con Node-Red: Presentazione del sensore di temperatura e umidità wireless a lungo raggio di NCD, che vanta una portata fino a 28 miglia utilizzando un'architettura di rete mesh wireless. Incorporando il sensore di temperatura-umidità Honeywell HIH9130, trasmette la temperatura ad alta precisione e
IOT123 - ASSIMILAZIONE HUB SENSORE: ICOS10 3V3 NODO MQTT: 6 passaggi
![IOT123 - ASSIMILAZIONE HUB SENSORE: ICOS10 3V3 NODO MQTT: 6 passaggi IOT123 - ASSIMILAZIONE HUB SENSORE: ICOS10 3V3 NODO MQTT: 6 passaggi](https://i.howwhatproduce.com/images/001/image-579-58-j.webp)
IOT123 - ASSIMILATE SENSOR HUB: ICOS10 3V3 MQTT NODE: Questo è il primo di una varietà di combinazioni MCU/Feature negli ASSIMILATE SENSOR HUB: i master che raccolgono i dump dei dati dagli slave I2C ASSIMILATE SENSORS. Questa build utilizza un Wemos D1 Mini, per pubblicare tutti i dati scaricati da ASSIMILA
Nodo rosso - Controllo RaspberryPi: 8 passaggi
![Nodo rosso - Controllo RaspberryPi: 8 passaggi Nodo rosso - Controllo RaspberryPi: 8 passaggi](https://i.howwhatproduce.com/images/002/image-5686-54-j.webp)
Node Red - Controlla RaspberryPi: in questo tutorial vedremo come configurare il software Node-Red e come controllare facilmente il GPIO sul tuo Raspberry Pi
ESP8266 DS18B20 Nodo di temperatura-ROSSO MQTT: 5 passaggi
![ESP8266 DS18B20 Nodo di temperatura-ROSSO MQTT: 5 passaggi ESP8266 DS18B20 Nodo di temperatura-ROSSO MQTT: 5 passaggi](https://i.howwhatproduce.com/images/001/image-1616-84-j.webp)
ESP8266 DS18B20 Temperature Node-RED MQTT: Questa volta l'integrazione di ESP8266 e della piattaforma Node-RED è stata realizzata integrando un sensore DS18B20 di Protocol of Temperature Onewire. Da un HMI o SCADA Web creator su Node-Red-Dashboard utilizzando come base l'MQTT Bilancia protocollo e pubsubclient