
Sommario:
- Passaggio 1: componenti richiesti -
- Passaggio 2: transistor - BC547
- Passaggio 3: collegare il transistor al relè
- Passaggio 4: collegare il fotodiodo
- Passaggio 5: collegare il cavo del taglia batteria
- Passaggio 6: successivo collegamento del cicalino
- Passaggio 7: collegare il secondo tagliacapelli
- Passaggio 8: collegare le batterie al tagliabatterie
- Passaggio 9: come funziona
2025 Autore: John Day | [email protected]. Ultima modifica: 2025-01-23 14:49

ciao amico, Oggi realizzerò un circuito di Fire Alarm che è molto sensibile. Oggi realizzerò questo circuito utilizzando Relay e Transistor BC547.
Iniziamo,
Passaggio 1: componenti richiesti -



(1.) Fotodiodo x1
(2.) Cicalino x1
(3.) Relè - 6V x1
(4.) Transistor - BC547 x1
(5.) Tagliabatteria x2
(6.) Batteria - 9V x2
Passaggio 2: transistor - BC547

Questi sono i pin di questo transistor.
C - Collezionista, B - Base e
E - Emettitore.
Passaggio 3: collegare il transistor al relè

Per prima cosa dobbiamo collegare il transistor al relè.
Saldare il pin del collettore del transistor al pin coil-1 del relè come puoi vedere nell'immagine.
Passaggio 4: collegare il fotodiodo

Quindi dobbiamo collegare il fotodiodo al relè.
Saldare la gamba del catodo del fotodiodo al pin della bobina-2 del relè e
Anodo gamba del fotodiodo al piedino di base del relè come saldato nella foto.
Passaggio 5: collegare il cavo del taglia batteria

Saldare il filo successivo +ve del clipper della batteria alla bobina-2 del relè e
Saldare il filo del clipper della batteria al pin dell'emettitore del transistor come si può vedere nell'immagine.
Passaggio 6: successivo collegamento del cicalino

Saldare il pin del cicalino al pin comune del relè.
Passaggio 7: collegare il secondo tagliacapelli

Ora dobbiamo collegare il secondo filo del tagliacapelli della batteria al circuito.
Saldare +ve filo del tagliabatterie a +ve pin del cicalino e
saldare il filo del clipper della batteria al pin NO (normalmente aperto) del relè come si può vedere nell'immagine.
Passaggio 8: collegare le batterie al tagliabatterie

Passaggio 9: come funziona


Quando il fuoco brucerà attorno a questo circuito con una distanza di circa 5 cm, il cicalino emetterà automaticamente un suono.
NOTA: A questo circuito possiamo collegare anche LED 3V. Collegare LED 3V con resistenza da 220 ohm in parallelo al Buzzer.
Grazie
Consigliato:
Circuito di allarme antincendio con 555 Ic: 8 passaggi

Circuito di allarme antincendio utilizzando 555 Ic: Ciao amico, oggi realizzerò un circuito di allarme antincendio utilizzando 555 timer IC. Questo circuito è molto facile da realizzare un circuito di allarme antincendio. Iniziamo
Circuito di allarme antincendio senza transistor: 5 passaggi

Circuito di allarme antincendio senza transistor: Ciao amico, oggi realizzerò un circuito di allarme antincendio senza utilizzare alcun transistor. Cominciamo
Sistema di allarme antincendio con Arduino [in pochi semplici passaggi]: 3 passaggi
![Sistema di allarme antincendio con Arduino [in pochi semplici passaggi]: 3 passaggi Sistema di allarme antincendio con Arduino [in pochi semplici passaggi]: 3 passaggi](https://i.howwhatproduce.com/images/003/image-6841-j.webp)
Sistema di allarme antincendio con Arduino [in pochi semplici passaggi]: stai cercando di realizzare un progetto semplice e interessante con Arduino che allo stesso tempo possa essere davvero utile e potenzialmente salvavita? Se sì, sei arrivato nel posto giusto per imparare qualcosa di nuovo e innovativo. In questo post andiamo
Circuito di allarme antincendio con amplificatori operazionali: 4 passaggi

Circuito di allarme antincendio che utilizza amplificatori operativi: il circuito di allarme antincendio è un circuito semplice che attiva il circuito e fa suonare il cicalino dopo che la temperatura dell'ambiente circostante è aumentata a un certo livello. Questi sono dispositivi molto importanti per rilevare il fuoco al momento giusto nel mondo di oggi
Scherzo molto semplice ma molto efficace (scherzo informatico): 3 passaggi

Scherzo molto semplice… ma molto efficace (scherzo informatico): questo Instructable è MOLTO semplice, ma MOLTO efficace! Quello che accadrà è: nasconderai tutte le icone sul desktop della vittima. La vittima andrà fuori di testa quando vedrà il computer dopo che hai fatto lo scherzo. Questo non può danneggiare in alcun modo il computer