Sommario:

Come codificare e pubblicare Matlab 2016b in Word (guida per principianti): 4 passaggi
Come codificare e pubblicare Matlab 2016b in Word (guida per principianti): 4 passaggi

Video: Come codificare e pubblicare Matlab 2016b in Word (guida per principianti): 4 passaggi

Video: Come codificare e pubblicare Matlab 2016b in Word (guida per principianti): 4 passaggi
Video: Coding With Mohammed Intro 2024, Novembre
Anonim
Come codificare e pubblicare Matlab 2016b in Word (guida per principianti)
Come codificare e pubblicare Matlab 2016b in Word (guida per principianti)

Matlab è un programma di linguaggio ad alte prestazioni che viene utilizzato per calcolare i risultati tecnici. Ha la capacità di integrare immagini, calcoli e programmazione in modo intuitivo. Con questo programma, l'utente può pubblicare problemi e soluzioni in notazioni matematiche affinché gli altri possano visualizzarli.

Questo tutorial coprirà alcune delle nozioni di base di Matlab 2016b e la pubblicazione del tuo codice su Word affinché gli altri possano vederlo. Inizieremo presentandoti il layout generale di Matlab e le finestre del programma. Successivamente, ti verranno presentate le variabili e come codificarle. Verranno introdotti un paio di problemi e poi finalmente arriverai a pubblicare i risultati dei tuoi progressi.

Queste istruzioni hanno lo scopo di essere semplici e di rivolgersi a coloro che non conoscono Matlab e le sue funzionalità di pubblicazione. Verrà fornita un'illustrazione e dei codici da copiare e incollare. Tieni presente che puoi giocare e modificare i codici forniti nei passaggi per ottenere una migliore comprensione di come funzionano le cose.

Passaggio 1: layout e finestre di Matlab

Layout e finestre di Matlab
Layout e finestre di Matlab
Layout e finestre di Matlab
Layout e finestre di Matlab

Il primo passo è aprire l'applicazione e familiarizzare l'utente con l'interfaccia. Avviando il programma, ti verrà presentato un layout simile alla prima schermata illustrata in questo passaggio. Prima di iniziare a etichettare tutto, dovremmo aprire un'altra finestra facendo clic su "Nuovo script" nell'angolo in alto a sinistra. Si aprirà un'altra finestra che l'utente potrà identificare.

Per questa istruzione, l'utente dovrà solo concentrarsi su tre finestre particolari:

La prima è contrassegnata da un riquadro rosso e verrà denominata "Finestra di script" per i passaggi successivi. Questa finestra consente all'utente di inserire più righe di codici o comandi contemporaneamente e di salvarli, modificarli ed eseguirli. È particolarmente utile per creare una funzione predefinita con una serie di comandi salvati da eseguire per un uso successivo. L'utente imparerà a scrivere una serie di codici come la definizione di più variabili contemporaneamente. (Analizzeremo cos'è una variabile nel passaggio successivo, quindi non preoccuparti di cosa sia per ora.)

La seconda finestra è cerchiata in blu e si chiamerà "Finestra di comando". Questa finestra viene utilizzata per immettere direttamente una singola riga di codice o comando per l'esecuzione del programma. Questa finestra fornirà all'utente risultati immediati da visualizzare e modificare. Qui è dove l'utente imparerà a scrivere codici semplici come definire una variabile una riga alla volta. Questo differisce dalla "Finestra Script" nel senso che esegue solo un comando alla volta.

La terza finestra è contrassegnata da un esagono verde ed è etichettata come "Area di lavoro". Questa finestra funge da contabile di tutte le variabili create dall'utente. Creando una variabile, l'utente può vedere il risultato organizzato in questa finestra. Viene utilizzato per rimanere coerente nella codifica e per evitare di creare due delle stesse variabili. Questa finestra dovrebbe essere pulita ogni volta che l'utente chiude e avvia il programma in modo che nessuna variabile venga salvata in modo permanente.

Non scoraggiarti se non capisci ancora cosa fa esattamente ogni finestra da queste descrizioni. I seguenti passaggi consentiranno all'utente di scrivere codici seguiti da illustrazioni per semplificare tutto. A proposito, il passaggio successivo dovrebbe chiarire cos'è una variabile e cosa non deve essere utilizzata dall'utente per un uso successivo.

Passaggio 2: definizione di una variabile

Definizione di una variabile
Definizione di una variabile
Definizione di una variabile
Definizione di una variabile
Definizione di una variabile
Definizione di una variabile
Definizione di una variabile
Definizione di una variabile

Una variabile in matlab è un elemento, una caratteristica o un fattore che può variare o cambiare. Può essere un modo per l'utente di identificare la lettera "a" come un valore di qualsiasi numero come 10. Pertanto, quando l'utente chiama la variabile "a", il programma la riconoscerà invece come un valore di 10. Crearne uno aiuterà a capire di cosa si tratta, quindi la prossima cosa da fare è imparare a definirne uno.

Per definire una variabile, ci sono regole che l'utente deve seguire. Queste regole sono:

  • Le variabili devono iniziare con una lettera (ricorda che le variabili fanno distinzione tra maiuscole e minuscole)
  • Le variabili NON devono includere caratteri speciali (come #, $, % e così via)
  • Le variabili possono essere uguali a un'altra variabile predefinita (predefinita come in, è stata codificata prima)

Innanzitutto, illustreremo le basi dell'utilizzo della "Finestra dei comandi" digitando alcuni codici da cui puoi imparare. Di seguito sono elencate le variabili che seguono la regola e sono quindi possibili opzioni. Prova a digitare ESATTAMENTE ogni riga nella "Finestra dei comandi" e premi invio sulla tastiera dopo ogni riga:

  • a=10;
  • b=5*a;
  • Problema1=25;
  • ABC=Problema1;

La prima illustrazione fornita in questo passaggio dovrebbe essere ciò che si ottiene come risultato. Notare come nella finestra "Area di lavoro" le variabili sono definite e organizzate. Questo è il modo in cui l'utente definisce correttamente una variabile e utilizza il proprio spazio di lavoro.

Notare anche come queste variabili finiscono con un punto e virgola. Questi punti e virgola sono necessari per definire le variabili perché prevengono una "finestra di comando" disordinata e disordinata. I punti e virgola essenzialmente nascondono il risultato di un comando, ma lo registrano nell'"Area di lavoro" del programma. L'utente può provare a digitare i quattro comandi precedenti senza il punto e virgola e vedere il risultato di una "Finestra dei comandi" disordinata come mostrato nella seconda illustrazione.

Successivamente, digiteremo la funzione "clc" nella "Finestra dei comandi" e premere invio per ripulire la "Finestra dei comandi" disordinata. La "Finestra di comando" dell'utente dovrebbe essere cancellata, ma se l'utente desidera ricordare che cos'è una variabile, basta digitare il nome della variabile e premere invio. Ad esempio, la terza illustrazione in questo passaggio ha il tipo di utente "Problema1" e premere invio per richiamare quel valore.

Un'altra funzione che l'utente potrebbe utilizzare è liberare lo spazio di lavoro. Questa funzione viene eseguita chiedendo all'utente di digitare "cancella" nella "Finestra di comando". Questo rimuoverà tutte le variabili definite dall'utente e quindi non sarà possibile richiamare il valore di quella variabile.

La parte successiva di questo passaggio ti insegnerà il modo sbagliato di definire una variabile o semplicemente le "non fare". Le seguenti variabili non seguono le regole precedentemente indicate sulla definizione delle variabili e quindi restituiranno un errore quando l'utente digita nella "Finestra dei comandi":

  • 1a=25;
  • 55=a;

Nota come nel tuo risultato o nella quarta illustrazione, non puoi iniziare una variabile con un numero. La regola affermava che una variabile deve iniziare con una lettera e quindi produce un errore quando non viene seguita. Questa regola aiuta essenzialmente il programma con la sintassi o la disposizione dei codici.

Ora che l'utente ha familiarizzato con la definizione delle variabili nella "Finestra dei comandi" e nell'"Area di lavoro", il passaggio successivo passerà alla "Finestra degli script" e verranno elaborate più righe contemporaneamente. È qui che le cose si faranno complicate, ma verranno fornite illustrazioni e codici per aiutare con il processo.

Passaggio 3: creazione di un file di script

Creazione di un file di script
Creazione di un file di script
Creazione di un file di script
Creazione di un file di script
Creazione di un file di script
Creazione di un file di script
Creazione di un file di script
Creazione di un file di script

Un file di script era precedentemente definito come un file con una serie di codici o comandi che potevano essere modificati, salvati ed eseguiti contemporaneamente. Per questo passaggio, l'utente verrà introdotto ad alcuni problemi e li farà eseguire individualmente nella "Finestra dei comandi" e quindi scritti nella "Finestra degli script" che è dove pubblicheremo i risultati nel passaggio finale.

1a. Problema di pratica

Supponiamo che all'utente venga assegnato un semplice problema algebrico e gli venga detto di risolvere per Y nella seguente equazione:

  • Y=A^2+B
  • Dato:

    • A=5;
    • B=1;

Esistono diversi modi per risolvere questo problema. Per prima cosa risolveremo questo problema nella "Finestra dei comandi" e quindi trasferiremo i codici nella "Finestra degli script". Questo è così che l'utente può sentirsi a proprio agio con la definizione delle variabili quando gli viene dato un problema prima di imparare a programmare nella "Finestra Script".

La soluzione al nostro problema pratico è definire prima i dati e poi definire la variabile Y come mostrato nella prima illustrazione e digitando i seguenti codici:

  • A=5;
  • B=1;
  • Y=A^2+B;

Notare che il codice termina con una "Y" senza punto e virgola. L'obiettivo qui è richiamare il valore della variabile Y e avere quel valore visibile nella "Finestra dei comandi". Questo è essenziale da seguire perché l'obiettivo di questo istruibile è che i tuoi risultati vengano pubblicati affinché gli altri possano visualizzarli. Pertanto, si consiglia di lasciare Y senza punto e virgola anche se è visibile all'utente nel proprio spazio di lavoro.

Successivamente, all'utente verrà fornita una serie di istruzioni per risolvere il problema esatto tranne che su una "Finestra di script". Innanzitutto, digita "cancella" nella "Finestra dei comandi" per cancellare l'"Area di lavoro" e quindi digita "clc" per cancellare la "Finestra dei comandi". Ora procedi alla "Finestra Script" per la parte successiva di questo esercizio.

1b. Finestra Script

Nella "Finestra Script", digita nuovamente i seguenti codici:

  • A=5;
  • B=1;
  • Y=A^2+B;

Si noti che quando l'utente preme invio, la variabile non viene visualizzata nell'"Area di lavoro". Questo perché la "Finestra di script" non esegue i codici come fa la "Finestra di comando" quando è stata immessa una riga. Invece, la "Finestra Script" consente all'utente di digitare prima più righe di codice e poi di eseguirle tutte contemporaneamente, salvarle e modificarle. I risultati dovrebbero essere simili a quelli della seconda illustrazione fornita in questo passaggio.

Quindi, salva il file facendo clic su "Salva" nella scheda dell'editor e chiama il file "Algebra" in modo che possiamo eseguirlo. È importante notare che Matlab si rifiuta assolutamente di eseguire un file di script che non è stato salvato, quindi assicurati di prendere l'abitudine. Inoltre, assicurati di non includere spazi nel nome quando desideri creare un altro file di script. Matlab non eseguirà un file chiamato "Problema di algebra" a causa dello spazio. La ragione di ciò è ancora una volta dovuta alla sintassi.

Ora che l'utente ha salvato il file, esegui lo script facendo clic su "Esegui" nella scheda dell'editor e il risultato dovrebbe apparire nella "Finestra dei comandi" e nell'"Area di lavoro" dell'utente. La terza illustrazione di questo passaggio dovrebbe essere simile a quella che vede l'utente.

1c. Problema pratico 2

Il prossimo problema diventa un po' difficile, ma l'obiettivo qui è semplicemente fornire all'utente una serie di codice da copiare ed eventualmente pubblicare. Quindi, supponiamo che un insegnante ti chieda di tracciare un grafico a onda sinusoidale. La soluzione è ancora quella di definire le variabili, tranne che questa volta l'utente verrà introdotto a diverse funzioni.

Semplicemente, premi Invio due volte dopo l'ultimo comando "y" nella "Finestra di script" e quindi inserisci "%%" per creare un'interruzione nel file di script. Successivamente, l'utente dovrà premere invio ancora una volta e quindi digitare "% Sine Plot". Successivamente, l'utente digiterà queste serie di codice:

  • x=0:0,00001:10;
  • y=peccato(x);
  • figura
  • trama(x, y)

La terza illustrazione fornisce la stessa serie di comandi tranne che per i commenti seguiti da un segno di percentuale. Questi commenti sono utili per gli altri utenti durante la revisione dei risultati pubblicati e si consiglia vivamente di sperimentarli. Inoltre, la stringa di comandi potrebbe essere difficile da seguire, ma per ora copiala e non preoccuparti della natura della codifica e delle loro funzioni. L'obiettivo principale è far sì che l'utente pubblichi i propri risultati.

Salva il codice ed esegui proprio come il processo eseguito in "1b. Finestra di script". Dovrebbe apparire un grafico per riflettere il codice dell'utente. Esci dalla finestra del grafico e preparati a pubblicare i risultati nel passaggio successivo.

Passaggio 4: pubblicazione del file di script in un documento di Word

Pubblicazione del file di script in un documento di Word
Pubblicazione del file di script in un documento di Word
Pubblicazione di file di script in un documento di Word
Pubblicazione di file di script in un documento di Word
Pubblicazione del file di script in un documento di Word
Pubblicazione del file di script in un documento di Word

Per pubblicare il risultato dell'utente, fai clic sulla scheda "Pubblica" nella parte in alto a sinistra dello schermo e cerca la funzione di pubblicazione. La funzione di pubblicazione dovrebbe avere una freccia rivolta verso il basso sotto la sua icona. Fare clic sulla freccia sotto la funzione "Pubblica" e fare clic su "Modifica opzioni di pubblicazione…" La prima illustrazione aiuterà l'utente a identificare dove si trova "Pubblica".

Sullo schermo apparirà una finestra "Modifica configurazioni". Il passaggio successivo è quindi fare clic su "html" accanto alla casella "Formato file di output" e modificare "html" in "doc". La seconda illustrazione aiuterà l'utente a identificare queste caratteristiche. Sentiti libero di formattare il file di output in qualsiasi cosa funzioni per la pubblicazione in seguito, come PowerPoint per la presentazione. Dopo che l'utente ha selezionato un formato di output, fai clic su "Pubblica" nell'angolo in basso a destra.

L'utente visualizzerà un grafico Sine Plot, ma dopo essere uscito dal grafico apparirà un documento word con i codici dell'utente. Il risultato dovrebbe essere simile alla terza illustrazione fornita.

Congratulazioni per aver completato la notazione matematica pubblicata da Matlab!

Consigliato: