
Sommario:
2025 Autore: John Day | [email protected]. Ultima modifica: 2025-01-23 14:50

ciao ragazzi oggi realizzeremo questo robot.. spero vi piaccia
Fase 1: MATERIALI NECESSARI

PER realizzare questo robot osm avrai bisogno di alcune cose.. che sono-
arduino uno/nano
sensore a ultrasuoni (hcsr04)
mini tagliere
servomotore (sg90)
2 motoriduttori
ruote a motore
Driver del motore L298n
cavi di collegamento.
Passaggio 2: assemblaggio…

ora prendi il tuo telaio e assembla i motori e le ruote piroettanti
dopo averlo fatto, prendi il tuo L298n e usando del nastro biadesivo attaccalo al tuo telaio
ora con la stessa tecnica collega la breadboard, l'arduino uno e il servomotore e il sensore a ultrasuoni
dopo aver collegato questo, il tuo robot assomiglierebbe a qualcosa del genere…
Passaggio 3: connessioni

ora devi fare i collegamenti…
Passaggio 4: collegamenti (immagine)


evviva hai creato il tuo robot ora tutto ciò di cui hai bisogno è il tuo codice che te lo sto dando proprio qui->
Codice:-
Passaggio 5:
Spero che le istruzioni ti siano piaciute, tutti i suggerimenti sono aperti
Consigliato:
Robot che evita gli ostacoli usando Arduino Nano: 5 passaggi

Robot che evita ostacoli usando Arduino Nano: in questo tutorial, descriverò come puoi creare un ostacolo evitando il robot usando Arduino
Robot che evita gli ostacoli utilizzando il microcontrollore (Arduino): 5 passaggi

Robot che evita gli ostacoli usando il microcontrollore (Arduino): in questo tutorial, ti insegnerò come creare un robot per evitare ostacoli che funzioni con Arduino. Devi avere familiarità con Arduino. Arduino è una scheda controller che utilizza il microcontrollore atmega. Puoi usare qualsiasi versione di Arduino ma ho
OAREE - 3D Printed - Robot che evita gli ostacoli per l'educazione tecnica (OAREE) con Arduino: 5 passaggi (con immagini)

OAREE - 3D Printed - Robot che evita gli ostacoli per l'educazione all'ingegneria (OAREE) con Arduino: Design OAREE (robot che evita gli ostacoli per l'educazione all'ingegneria): l'obiettivo di questo tutorial era quello di progettare un robot OAR (robot che evitava gli ostacoli) che fosse semplice / compatto, Stampabile in 3D, facile da montare, utilizza servi a rotazione continua per movimen
Robot che evita gli ostacoli utilizzando sensori a ultrasuoni: 9 passaggi (con immagini)

Robot che evita ostacoli utilizzando sensori a ultrasuoni: questo è un semplice progetto sul robot che evita ostacoli utilizzando sensori a ultrasuoni (HC SR 04) e scheda Arduino Uno. Il robot si muove evitando gli ostacoli e scegliendo il modo migliore per seguire i sensori. E si prega di notare che non è un progetto tutorial, condividi te
Robot Creeper Minecraft che evita gli ostacoli: 7 passaggi

Robot Creeper Minecraft che evita gli ostacoli: questo robot è stato creato per partecipare alla sfida Minecraft, alla sfida Epilog IX e al concorso per autori per la prima volta. È basato su uno dei mob più iconici di Minecraft: il Creeper. Questo robot utilizza un guscio stampato in 3D, quindi devi avere accesso a un